Grazie al mio ragazzo ho trovato una ricetta di anelletti al forno alla palermitana che volevo veganizare. Non sò se sarà la ricetta tradizionale degli anelletti alla palermitana ma è venuta buona lo stesso, quindi, sono contenta di averla trovato. A Madrid non si trovano gli anelletti, quindi ho deciso di fare una versione veg-spagnola con la pasta per la fideuá, che è molto simile ma a forma di mezzaluna. Ecco il risultato!
Ingredienti (per 2 persone):
250 g di pasta (Fideuá in questo caso)
100 g di soia tritata
1 cipolla
1 carota
prezzemolo
pomodoro tritato
pangrattato
piselli
1/2 bicchiere di vino bianco
olio evo
sale, pepe
alloro
lievito di birra
Procedimento:
Idratare la soia in un contenitore con acqua, broddo di verdure o acqua con un filo di salsa di soia. Intanto, tritare e soffriggere la cipolla e la carota e aggiungere il prezzemolo. Aggiungere la soia e mescolare bene. Dopo qualche minuto, sfumare con il vino bianco e aggiungere sale, pepe, qualche foglia di alloro e il pomodoro. Lasciamo cuocere un pò e aggiungiamo i piselli. Intanto, cuocere la pasta. Quando sono pronti, amalgamarli con il sugo e aggiungere il lievito di birra qb. Oliare una teglia e spolverarla con il pangrattato. Mettere il composto e spolverare di nuovo con il lievito, dopodiché si mette in forno preriscaldato a 180º per circa trenta minuti.
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci_signature.png)
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci.png)
Buonissima!
Che meraviglia di pasta! Complimenti!
Ottima 😀
che buona! ultimamente ho proprio voglia di pasta al forno 😉
Gnam gnam gnam!!! BUONA!
Solo di vedere gli ingredienti di questa pasta mi è venuta l’acquolina in bocca. Brava. 😀
Anch’io sono palermitana ma vivo a Milano ed ho sempre pensato a come veganizzare gli anelletti al forno che mi piacevano tanto, quando non ero vegan!
Grazie per lo spunto…da provare al più presto…
Brava 🙂
Appetitosi 🙂
grazie a tutti! 🙂 Sono felice per il resultato (e mio stomaco pure!)
@Monica: che bello trovare una palermitana vegana! Sono molto interessata a conoscere altre ricette palermitane che si possono veganizzare 😉