Torta di susine highlander

Avete presente quelle susine di dimensioni e consistenza “palla da tennis”? Ne ho in casa una certa quantità rimasta da un servizio fotografico. Sono immortali, non danno segni di cedimento da circa un mese.
Qui state postando delle torte spettacolari e quindi mi vergogno un po’, ma se qualcuno volesse qualcosa di più “rustico” o avesse la casa invasa di susine, beh mi segua…

tortaSusine2

Ingredienti:

4/5 susine sode affettate

200 gr farina integrale + 100 gr farina bianca + 50 gr fecola di patate

mezza bustina di lievito per dolci (cremortartaro)

150 gr zucchero di canna

un pizzico di sale

un pizzico di bicarbonato

50 gr margarina sciolta a bagnomaria

1 vasetto di yogurt di soia naturale

una fialetta di aroma di vaniglia (facoltativo)

Procedimento:

Il solito: si mischiano gli ingredienti secchi in una ciotola e quelli liquidi in un’altra. Si uniscono gli uni agli altri e si versa in una tortiera rivestita di cartaforno. Si distribuiscono sopra artisticamente le fette di susina e si spolvera con qualche cucchiaio di zucchero di canna. In forno preriscaldato a 180°C per 40 min.

Questa mattina se n’è pappata una fettazza  a colazione anche Mr Bean.

tortaSusine1

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. anch’io non sapevo come utilizzare le susine immortali…poi avevo fatto un crumble di susine! solo che nn avevo messo abbastanza zucchero (sono molto acide) e nn era venuto granchè! ma se qualcuno è un cuoco migliore, può provare il crumble….anche se questa torta nn figura male….;)

    Reply
  2. Bellissima torta invece!
    Troppo simpatico Mr Bean che fa colazione!

    Reply
  3. E meno male che ti vergogni!
    E’ bellissima!

    Reply
  4. Che bella tortina, Marina !!!

    Reply
  5. Ma che bella torta Menta ha proprio un aspetto molto buono, non hai proprio nulla di cui vergognarti è veramente fatta bene perfetta anche nella sisposizione delle prugne 😉

    Reply
  6. che bellino mrbean…ma soprattutto che bel tortone pieno pieno di susine 😀

    Reply
  7. Grazie a tutti :-)*
    @Erbaviola: credo siano da 25 gr (le ho a casa, controllerò se mi sbaglio), dice che la dose è x 500 gr di farina, ma di solito tendo a ridurre la quantità di lievito.

    Reply
  8. Chissà che buona! 🙂

    Reply
  9. Oggi è una congiura…………….m’inchino Marina!

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Vai alla barra degli strumenti