Questa e’ la Torta Anna nella versione con le mele rivisitata da me
Ingredienti:
Farina 300 gr.
1 bustina di lievito
Zucchero di canna 250 gr.
Latte di soia 250
1 tazzina da caffè di olio di semi di buona qualità
una tazzina di rum o simile
la buccia grattugiata di un grosso limone Bio
2 mele
(io l’ho cambiata un po’..ho usato zucchero bianco, non ho messo alcolici e ho messo solo un goccio d’olio )
Procedimento:
Unite semplicemente tutti gli ingredienti in una ciotola
sbattete con la frusta e una volta amalgamato bene il tutto unite la mela tagliata a pezzi
amalgamate il tutto e versate in uno stampo (io ho scelto la forma di ciambella) imburrato e decorate con gli spicchi dell’altra mela
cospargete di succo di limone e zucchero ed infornate a 200 gradi per 40 min.
una deliziaaaa
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog

Ciao Gamila, benvenuta tra gli chef di veganblog.it e complimentissimi per la tua variazione della Torta Anna (che se non lo sai è mia madre)
🙂
benvenuta!!!! complimenti per il dolce (anche alla tua mamma sauro!)… proverò a farlo questo fine settimana per mangiarlo a colazione! un bacione.
Benvenuta Gamila! Sempre buona la torta di mele.. se poi lo spunto è la mitica Mamma Anna..:-D
Ciao Gamila, benvenuta. Che bell’aspetto che ha questa torta!! La dovro’ fare presto. Ora mi leggo il tuo profilo.
Benvenuta!!!
buona la torta di mele..e la tua è proprio invitante!!! complimenti! 🙂
Ma ciao e benvenutissima con questa goduriosa torta di mele….anch’io vado a leggere il tuo profilo 😉
ciao Gamilla e benvenuta!! com’è bella questa torta di mele. La foto finale rende benissimo l’idea della sua bontà 😀
benvenuta Gamila e complimenti per la torta! non riesco ancora a leggere il tuo profilo ma prima o poi ci riuscirò… di certo questa ricetta è già un ottimo biglietto da visita!
Grazie mille a tutti per i complimenti..:-)
Anche se e’ la mia prima ricetta vi seguivo gia’ da qualche settimana…ed e’ per me un’onore entrare a far parte della vostra “famiglia”…
benvenuta!
Eh, si, bella tortazza!
^_^
Benvenuta 🙂
benvenuta, fantastica torta di mele!
Benvenuta Gamila!!! Appena ho un pò di tempo ci provo anche io a farla.
benvenuta!
Che meraviglia!
molto buona sicuramente, benvenuta Gamilla!
sto gia’ pensando alla sua evoluzione ^_^
benvenuta Gamila! e che bell’esordio con questo evergreen! complimenti anche per le foto… che soffice che deve essere!
Benvenuta!questa ciambella ha davvero un aspetto fantastico!
Benvenuta! Che torta favolosa! Quella crosticina zuccherosa fa venire un’acquolina….
Benvenuta! Questa ciambella è appetitosa..
Benvenutissima anche da parte mia!!!!!!
Che bella questa torta melosa, da rifare sicuramente!
benvenuta!!!!ecco la ricetta di un’altra torta che devo assolutamente provare!!!!semplice e golosa, come piace a me!bravissima!
Complimenti per la torta è bellissima e utilissime sono le foto passo passo, io per i dolci vegani sono negata, ho un ricettario vegan e ci sono un sacco di foto di dolci stupendi, ma quando è ora di farli per me è un flop, se invece vedi le foto in fase di svolgimento della ricetta è tutto più semplice.
grazie mille per l’accoglienza siete gentilissimi!!
Pensate che mi e’ rimasto ancora un pezzo di torta..ed e’ ancora morbidissima…da non credere!!
Ciao Gamila, benvenuta!
🙂
ciauu…eheh… non ho resistito ad aspettare il fine settimana, l’ho fatta ieri sera!!!!!!!!! troppo buona e semplicissima, è venuta soffice soffice ed è piaciuta anche al mio amorone che odia le mele cotte! 😀
grazie di aver rispolverato questa ricetta… ormai son talmente tante che volendo leggerle tutte arrivo a cent’anni!! baciotti e ancora complimenti!
ciao Gamila e benvenuta su vegan…complimenti x la torta!
Sembra ottima! Mi mangerei volentieri quella fetta!
Benvenutissima!
La torta perfetta: colazone, merenda e prma d dormre… la torta d mele è un must!
BRAVA!!! e benvenuta!
Grazie ancora per l’accoglienza 🙂
Maktuub..sono contenta che ti sia venuta bene..e che sia piaciuta a tutti!!!le mele cotte all’interno sono una delizia..
la tua torta è una visione celestiale! benvenuta!
Benvenuta Gamilla!
Grazie 🙂
Ma quante ricette mi sono persa 😯
Comunque, benvenuta 🙂 …la torta di mele è sempre ottima!!
L’ho fatta ieri sera!!!! SQUISITA!!! Ce la siamo divorata!! Io aggiungerei un’altra mela nell’impasto. Ho usato mele rosse, quelle dolci dentro, perfetta 🙂 Grazie a te e grazie a mamma Anna.
prego 😀 comunque hai ragione piu’ mele si mettono nell’impasto e piu’ rimane umida e morbida..
Che dire?…infornata alle 20.20..sfornata dopo 40minuti e assaggiata ancora fumante come piace a me (stile palato incandescente) E’ BUONISSIMA!!!!! Mi sono permessa di aggiungerci dei pinoli tostati, per cui vado pazza. Peccato che con i bambini se la siano già fumata e LA DOVRO’ RIFARE DOMANI per il marito.. Grazie Gamila!
sono contenta che ti sia piaciuta a dire il vero e’ una di quelle torte che riesce sempre bene…ed e’ buonissima!!! ora hai anche la scusa per rifarla 😀 ottima idea dei pinoli…magari provo ad aggiungerli anch’io la prossima volta!!
Buona come consistenza….ma il gusto mancava di qualcosa…..il sale!! Per piacere mettetici due prese di sale!! Fa una differenza enorme nel gusto perche’ il sale accentua il sapore degli ingredienti.