Tempeh C

Della serie “O tempeh, o mores”…

PA090107Un’altra idea per gustare questo alimento indonesiano. “C” è la vitamina…

Per condire il tempeh ho usato infatti ingredienti ricchi di acido ascorbico.

Ingredienti:

mezzo panetto di tempeh

succo di mezzo limone

10 ml di succo d’arancia

zenzero fresco grattugiato

prezzemolo fresco

1 spicchio di aglio

evo

sale

Tagliare il tempeh a dadoni e metterlo in una terrina con il succo di limone, quello d’arancia, lo zenzero, lo spicchio di aglio  a metà e il prezzemolo tritato grossolanamente.  Aggiungere evo quanto basta e fare marinare in frigo per qualche ora. Versare il contenuto della terrina (olio incluso) in una padella e far saltare il tutto. Eliminare l’aglio, salare e gustare.

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
Leggi altre notizie con:
  1. adoro il tempeh!!!!!!!!!!!!
    non sapevo fosse indonesiano!!!!!
    si impara sempre qualcosa….. 🙂

    Reply
  2. Ottima idea, questa me la memorizzo, non l’ho mai fatto marinato il tempeh…… tui sei la regina del temphe 😛

    Reply
  3. Grazie, basta che non fermento pure io 😉

    Reply
  4. Andrada, ci credi che io non l’ho mai provato il tempeh??? Mi stai facendo venire una voglia, con tutte queste ricette!

    Reply
  5. e nemmeno io… che vergogna… urge rimediare.

    Reply
  6. Io l’ho mangiato una volta sola e non mi è piaciuto. Devo riprovare.
    Ma ne esistono di diversi tipi? Quale devo comprare per provare a cucinarlo le prime volte?

    Reply
  7. Fantastica, fai anche delle belle foto

    Reply
  8. Anche a me piace moltissimo…ma costa!!!!!!!!!!!!!

    Reply
  9. @Laura: io ho preso il tempeh al naturale (panetto da 300 g). Per le prime volte (senza stare a cucinare), potresti assaggiare i tempeh burger, sono molto gustosi.

    Reply
  10. Andrada il temph che sapore ha? L’ho messo nella lista della spesa ma non l’ho mai provato..è simile al tofu?

    Reply
  11. No Francy, non ha nulla a che vedere col tofu.
    Della triade (incluso seitan e tofu) per è il più buono. Cmq il tempeh lo si odia o lo si ama.

    Reply
  12. Allora proverò e ti saprò dire, grazie!!! 🙂 Andrò a vedere le ricette che avete proposto perchè non sò proprio come si cucina..

    Reply
  13. Ciao Andrada, che bellissimo esempio di preparare il tempeh! A propo… l’ho finalmente provato e devo dire che ho preso spunto da te molto e da qualche altro prezioso suggerimento di chicca, come ho 5 minuti in più posto il mio esperimento! Sei proprio brava con il tempeh!!

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Vai alla barra degli strumenti