Ingredienti per la pasta:
1 pasta sfoglia veg
Ingredienti per il ripieno:
300g di cuore di palma
160g di olive verde tagliate a piccoli pezzi
200ml di latte di soia
2 cucchiai di maizena
2 cipolle tagliate a piccoli pezzi
2 pomodori tagliate a piccoli pezzi
olio
sale
Procedimento:
Mettete l’olio in una pentola e rosolare le cipolle finchè sono dorate. Aggiungete il cuore di palma, le olive, i pomodori e lasciate cucinare finchè i pomodori diventeranno morbidi. Scioglete la maizena nel latte di soia e mettete nella pentola lasciando per 5 minuti. Lasciate raffredare questa crema. Tirare la pasta sfoglia in un retangolo. Con un coltello tagliate delle striscie larghe 5 cm. Foderate gli stampini da tartelette alte con burro e farina, mettete le striscie di pasta sfoglia avendo cura di non lasciare spazi. Mettete la crema e portate in forno a 180°C per 25 minuti.
Il Punto:
Questo fu il nostro pranzo di Pasqua. Le tartelette insieme al Salpicon di Spollo che vedete affianco alle tartelette e che posterò dopo. Se per caso voi avete difficoltà a trovare il cuori di palma potete sostituire perfettamente con gli asparagi che sono quase simile.
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
adoro i cuori di palma!! <3 poi i bicchierini di pasta sfoglia che carini!!
Bellissime!!! una splendida presentazione 🙂
Non ho mai assaggiato i cuori di palma 🙁
Sono una fanatica dei cuori di palma, mi piacciono tantissimo ma fin’ora li ho sempre mangiati freddi, nelle insalate… sono curiosissima di provare la tua ricetta! Grazie!!! 😀
che bella presentazione, dev’essere squisito!
mai assaggiato il cuore di palma.. che ricettina interessante!
incredibile!! da piccola andavo matta per i cuori di palma, e adesso saranno almeno vent’anni che non li mangio e non mi ricordo più che sapore hanno..!
Brava Xuxa, ricettina invitante ed originale 🙂
Tiziana,Felicia: Grazie.
Chicca66: prova il cuore di palma, sono squisiti.
Mignao: Anche a me piace il cuore di palma, in Brasile ce
l’abbiamo tantissimo. Mangiamo sia freddo che caldo.
Kikka999,Pimpi, Lo: Provate, provate.
Rossella: Grazie.
nemmeno io ho mai mangiato i cuori di palma, e adesso che ho visto le tue tartellette bellissime mi sono incuriosita!
Non ho mai sentito parlare dei cuori di palma 🙁 ma dalla foto ( e dalla ricetta) si presentano davvero bene 😛
Complimenti Xuxa 😛
…e con la tua ricetta saluto tutti 😛
Buona serata chefzzzz
neanche io li ho mai assaggiati e forse neanche visti! come sono fatti da crudi?!
grande xuxa, ricetta golosa e ottimo il suggerimento di sostituire eventualmente con gli asparagi! un abbraccio ^__^
Ambrosia,Nello,Marta: Grazie a tutti.
CucinoinCina: Nel motore di ricerca di Google, puoi mettere
“cuori di palma” e vedrai la foto di come sono da crudi ed
anche la confezione. E potrai anche vedere la spiegazione
nel Wikipedia. OK?
Xuxa, che bella ricetta e soprattutto che bella pasqua cruelty free! 😀
Titti: Grazie cara.
Ho mangiato i cuori di palma nell’insalata, buoni davvero. Da provare anche così.. bacio
Tati: Grazie. Provalo, è buonissima. Baci. 😀