Anche a me la zucca gialla e i funghi porcini piacciono particolarmmente come abbinamento, infatti avevo deciso che, per festeggiare l’arrivo dell’autunno, avrei provato a fare qualcosa con questi due ingredienti. Vedendo poi, la ricetta di aFedericaGif , ho capito che il connubio tra i due non poteva che essere felice, così pensando alla mia “pancina” sorridente mi sono venuti in mente i ravioli… Buon equinozio d’autunno (quando il giorno e la notte hanno la stessa durata) a tutti :).
Ingredienti per la pasta:
70 g di semola integrale bio
70 g di farina di farro bio
70 ml di acqua
1 pizzico di sale
Ingredienti per il ripieno:
1/2 kg di zucca hokkaido
1/2 cipolla bianca
3 cucchiai di olio evo
1 cucchiaio raso di yogurt di soia al naturale bio
1 cucchiaino di lievito
1 pizzico di sale
Ingredienti per il sughetto:
30 g di funghi porcini
2 spicchi di aglio
1/2 cucchiaino di pepe nero
3 cucchiai di panna di soia
1 cucchiaio di olio evo
Procedimento:
Mettere a bagno i funghi secchi per 1 ora. Lavare e tagliare a tocchetti la zucca (senza togliere la buccia, perchè questo tipo di zucca è tenerissima), farla rosolare nell’olio con la cipolla e infine unirvi lo yogurt
poi frullarla aggiungendo il lievito in scaglie e farla riposare in frigo.
Impastare la pasta fresca unendo le 2 farine, il sale e l’acqua; far riposare in frigo il panetto. Intanto preparare il sughetto: in una padella alta, fare rosolare, nell’olio, l’aglio sminuzzato piccolo piccolo, aggiungere pochissima acqua (per non fare il soffritto), unire i funghi; lasciare cuocere a fuoco basso. Poi, a fine cottura, aggiungere il sale, la panna di soia e il pepe, mescolare per amalgamare. Togliere la pasta e il ripieno dal frigo. Stendere la pasta formando 2 strisce lunghe. Mettere da parte 2-3 cucchiai di ripieno (per 2 persone). Mettere sulla prima 1 cucchiaino di ripieno e continuare fino alla fine della striscia (considerate una distanza di 2-3 cm); coprire con l’altra striscia e, con la rotellina dentata, tagliare i 4 lati formando un quatrato (devo dire la verità, non li volevo fare così grandi, ma vabhè ormai erano venuti così, più piccoli sarebbero stati più carini).
Cuoceteli in abbondante acqua salata con 1 filo di olio. Posizionare sul piatto 1 cucchiaio di ripieno messo da parte, adagiatevi sopra i ravioli e poi i funghi. Mi spiace che i ravioloni siano così bianchi, ma quando se ne prende un pezzo con insieme la zucca e i porcini devo dire che fanno il loro dovere 😉 garantito.
Nel pomeriggio poi ci siamo sparati una bella fetta di crostata, grazie alla ricetta di FlowerPower, crostata fruttosa dei festeggiamenti, grazie Flower 🙂
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
Complimenti! Bellissimi e sembrano davvero buonissimi!!!
mmmmmhhh, che bell’aspetto ha la tua ricetta!!! da provare senz’altro… ciao, etta!
Grazie mille Different, e grazie mille anche a te Enri alla prossima 🙂
Che delicatezza! La zucca è troppo buona!
Veramente buoni! 😉
Questi ravioli hanno proprio un bell’aspetto!! e anche la crostata sembra ottima 😛 complimenti!! 🙂
magnifici…! e che ideona mettere lo yogurt nel ripieno 🙂 🙂
magnifici! devo assolutamente darmi al raviolo!
sembrano buonissimi, anch’io ho appena fatto i ravioli con la zucca ma provero’ anche la tua ricetta 🙂
Urka!!!! Meravigliosi questi ravioli!! Mi hai fatto venire voglia di preparare la pasta fresca 🙂 complimenti @etta e grazie per la citazione! Un abbraccio e a presto!
Federica 🙂
adoro tutti gli ingredienti che hai usato, vorrei un paio di ravioli ora…. (e già che ci siamo pure una fetta di torta.. 🙂 )
Grazie mille, a tutti:) è sempre un gran divertimento cucinare e poter condividere questo con tutti voi, un abbraccio 🙂
son sicuramente eccezionali…li provo domani , tanto la zucca e i funghi li ho… se mi è consentito ti vorrei dare un paio di piccoli consigli… prima cosa: se non vuoi che i ravioli vengano troppo bianchi, metti un pò di curcuma nella farina quando impasti per fare la sfoglia e seconda cosa: se vuoi che vengano più piccoli adopera uno di quegli stampini tagliapasta che si trovano nei negozi di casalinghi, ce ne sono di tondi quadrati e sono sia grandi che piccoli….
bellissimi ravioli ma che dite della crostata!!!