Oggi ho trascorso una giornata un po’ particolare, infatti non ho avuto proprio modo per connettermi e pubblicare la ricetta come faccio di solito 🙁 quindi con un po’ di ritardo, vi propongo questo piatto che ho gradito tantissimo 😛
Ingredienti a piacere:
spaghetti
fiori di zucca
asparagi
broccoletti
cuori di carciofo
finocchietto
olio evo
sale
aglio
vino bianco
limone
pepe
Procedimento:
Lavate e pulite i broccoletti, i fiori di zucca e gli asparagi. Io ho usato dei cuori di carciofo che mi sono avanzati da ieri 😀 Rosolate l’aglio e versate tutti gli ingredienti con il finocchietto, aggiungendo anche il vino. Una volta evaporato, unite anche dell’acqua (in proporzione alla quantità degli ingredienti) e portate a cottura ultimata. A parte cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata. Una volta scolati, conditeli con il composto, il succo di limone ed il pepe. Servite il piatto caldo 😛
Il punto:
questi sono dei limoni che hanno regalato a mio padre. Vengono dalla Costiera Amalfitana 😛
la faccia e soprattutto il sapore erano ottimi! 😛
…Mi auguro e spero con tutto il cuore, che non siano venuti da qualche Costiera cinese O__o
…con i tempi che corrono, io dubito di tutto O__o
Ora il vostro Nellino vi saluta e va a fare la ninna òh ^_^
perchè da domani fino a domenica iniziano ‘e tamburrell O__o
quindi aggià durmì nu poc 😛
si nò int a stì juorne m’addorm alert O__o
ciao e buona serata 😀
(ho chiamato il piatto così, in onore al sole ed ai suoi primi raggi pre estivi 😉 )
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
Ciao tesoro e buona notte e sogno d’oro 🙂 Gli spaghetti hanno un aspetto molto nelloso che mi piace un sacco, come mi piacciono un sacco quei bellissimi limoni, che sicuramente tu mangerai con delle belle insalate 🙂 Bacione
Bellissima Pasta… Fiori di Zucca…???…uuuhhh… li Adoro…Buona Notte
Bello Nello! Evviva gli spaghetti!
Buoni questi spaghetti ….molto di più i limoni
xchicca. ciao chicca!!! 😛 grazie!!!
si, con quei limoni oggi mi farò una bella insalata. Il loro succo è incredibile e la loro buccia profuma moltissimo 😀
…spero di pubblicarla in tempo 😉
xflavia. eheehehhehee grazie 😛
xmirko. ciao Mirko! erano alcuni giorni che non ti vedevo qui nel blog. Spero tutto ok. Grazie 😛
xRosa. grazie anche a te Rosa 😛
buona giornata a tutti! 😀
Stupendo il piatto raggiante e saporito e meravigliosissimi questi limoni così gialli della costiera amalfitana.. Splendore!!! 😉
Però la carciofa sempre nel mezzo ( del piatto ovviamente 😳 ) non manca mai eh!!!!!!!! bravo Nellyno
mmm che buoni i limoni…io li metto da tutte le parti…il 50% di quello che mangio sa di limone, limone con i fagioli…limone con i burger, limone con i fagiolini…farei prima a mangiarmi solo il limone forse…
buono lo spaghetto e buono il finocchietto!! buoni anche i limoni ma soprattutto buono questo sole che inizia a farsi sentire!!!
buonissimi i fiori di zucca!!! devo ricordarmi di prenderli…anzi, devo ricordarmi di andare io a fare la spesa, che i miei genitori comprano sempre le stesse verdure!!! 🙁
mò gli faccio vedere io!!! 😀
Quanto mi piacciono i limoni, e quelli della costiera amalfitana sono unici. Me li ha portati anni fa un caro amico e Rup ci ha fatto il limoncello. Mai fatto un limoncello così buono! Ciao fratello caro, questi spaghetti sono così golosi che li preparo or ora!
xmimì. grazie mimì sei un tesoro! 😛
xfrancesca. 😳 😳 😳
xlasarda. si, secondo me faresti meglio a mangiarli da soli
(anche io li adoro 😉 )
xrumor. grazie claudia 😛
xambro. Se puoi vacci tu a fare la spesa. Io mi diverto, e poi compro tutto ciò che la vista mi suggerisce 😛
ed inoltre è proprio da lì che nascono le idee per i miei piatti giornalieri 😛
xpaola. se li hai fatti, spero ti siano piaciuti!!!!
ciao sorellina un bacione 😛
caro Nello,lo sai che sono un rompib… per cui per la ricetta, no comment ( asparagi, broccoletti, finocchietto, fiori di zucca.. mi sembra un po’ ridondante)
ma ti invidio quei meravigliosi limoni,quelli si’, beato te che ne puoi avere.
se me ne procuri una cassettina ti faccio il limoncello con una ricetta ischitana che mi tramando’ un amico che non c’e’ piu’, e poi te lo mando.
ahahahahah
mi hai fatto sorridere a prima mattina 😛
in effetti il condimento è molto pieno. Io per necessità concentro quasi sempre tutto in un unico piatto, soprattutto a pranzo. Infatti il mio pubblicare ricette quotidianamente, sta proprio nel fatto che mi piace mostrare agli altri il mio modo di mangiare 😛
(…un pò particolare )
per i limoni mi spiace moltissimo perchè ne sono rimasti altri 3 🙁 ma ti prometto che se avrò la possibilità di riaverli (o comprarli) ti contatto in pvt e ci organizziamo 😛
ciao Micillo e buona giornata!
Caspita che piatto Bellissimo e gli abbinamenti che hai fatto devono essere DELIZIOSI!!!!!! Dei limoni che dire, sembrano finti cavoli!!!!!!!! Sono proprio belli!!!!!
Nello! Tu si nu guaglione d’oro! 🙂
xgemma. grazie ancora 😛
xpizza. grazie Barbara 😳 😛