“Cremositàààà, adesso è tutto così semplice con il mio minipimer complice di questa pasta magica! Cremositàààà per un primo irresitibile, per tutti più che digeribile, che punti all’eternità!”
Ingredienti:
80 g di spaghetti (meglio se integrali)
50 g di pistacchi al naturale
130 g di ceci
acqua qb
sale, pepe
pomodorini
semi di sesamo
Procedimento:
Come cantavo prima, niente di più facile: unire i ceci con i pistacchi (meglio se precedentemente frullati) nel minipimer e condire a piacere, aggiungere l’acqua man mano fino ad ottenere una crema omogenea. Quando la pasta è pronta mettere la crema in padella e fare andare con i pomodorini e 1 filo d’olio evo, aggiungere poi gli spaghetti amalgamando bene. Impiattare e gustare. Cospargere di semi di sesamo (anche l’origano secondo me ci sta). Buon appetito! Jajarisa. XD
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci_signature.png)
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci.png)
W il minipimer!! Io non ne potrei fare a meno 🙂
Da provare sicuramente! 🙂
Mmmmm…che buono questo piatto! Mi fa gola anche a quest’ora del mattino…ciao jaja! Buonissima giornata! 😀
Federica 🙂
Bello cremoso davvero. Mi fa proprio gola questo piatto. Anche io utilizzo spesso il minipimer… per me è un elettrodomestico che aiuta parecchio nella cucina vegan.
ueila.. se la tua pasta mette questa allegria è da provare suuuubbbbito!!! 🙂 (I stra-love minipimer..)
w il minipimer e i frullatori in generale! 😀 non so come farei senza i miei…li uso tre-quattro volte al giorno in media 😀
bellissimo questo condimento per la pasta…davvero super, da poco ho rivalutato moltissimo i pistacchi, che stanno scalando le classifiche della mia frutta secca preferita 😀
i pistacchi lo ammetto non li ho mai assaggiati, dovrò rimediare. Questa pasta ha un aspetto davvero golosissimo!!
bellissima!! La vglio fare per il mio tesorino!! Posso però sostituire i pistacchi con le mandorle? 😀
Grazie a tutte!!!!
Terri: ovvio, le mandorle stanno con tutto secondo il mio parere “oggettivissimo”!
Catmat: rimedia! 🙂
Cassie: cari i pistacchi..così verdi e solitari….:)
Mi piace!! 😀
Grazie Gala!
Che buonezza jajarisa!!! 😉
che ricetta da paura! ma come ti vengono queste idee fantastiche? 🙂 ceci e pistacchi che goduriaaaaaaa!!
cremina deliziosa!!! jajarisa 🙂
E brava!!!!davvero cremosi!!!!
Grazie dolcezze 😀
Spettacolo! Io però al minipimer preferisco il frullatore normale ;-)…
Potrei creare mettere in musica anche quello! 😀
Non sono analfabeta..ero indecisa su cosa scrivere -.-
mi garba assai! bello l’abbinamento ceci-pistacchi-sesamo-pomodorini!
HO LA SALIVAZIONE A MILLE!! Beh, dopo questa visione cremosa, credo staccherò e vado a cucinare 😀