Carciofi e prezzemolino fresco… aroma di un risotto.
![risotto-ai-carciofi](https://www.veganblog.it/wp-content/uploads/2008/01/risotto-ai-carciofi1.jpg)
Ingredienti (per 4 persone):
300 g di riso fine (per risotti, cottura 14-16 minuti)
4 grossi carciofi (oppure 8 piccoli)
2 spicchi di aglio
peperoncino
prezzemolo
brodo vegetale
olio evo
Procedimento:
In una pentola fate rosolare per qualche minuto, in olio e brodo, 2 spicchi di aglio, prezzemolo e del peperoncino. Aggiungete i carciofi ben puliti e tagliati a spicchi (mantenendo anche qualche centimetro di gambo). Fate rosolare per qualche istante aggiungendo, se necessario, un pò di brodo. Versate il riso e lasciatelo tostare per qualche minuto, versando poi un pò di brodo bollente e continuate ad aggiungerne via via fino che a cottura ultimata il riso lo avrà assorbito completamente. Mettete il risotto su di un piatto da portata. Un’ultima spolveratina di prezzemolo spezzettato direttamente nei piatti ne aumenterà il profumo caratteristico.
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Sauro Martella, fondatore di VEGANOK NETWORK nonchè appassionato di cucina con particolare predilezione per tutto ciò che appartiene alle tipicità Toscane ed Umbre. Sauro Martella è vegano da molti anni (dal 1992, quando ancora Internet in Italia era una cosa inesistente) ed a volte, per brevi periodi, si alimenta da crudista. Dal 2003 Sauro Martella cammina permanentemente a piedi nudi e di quando in quando adora effettuare periodi più o meno lunghi di digiuno per disintossicarsi e ritrovare il proprio equilibrio. Sauro Martella Ha fondato il sito per diffondere le informazioni di difficile accesso relativamente al mondo dei diritti umani, della difesa dell'ambiente, del rispetto della vita ed in particolar modo per la diffusione della cultura nonviolenta e Vegana.
Sauro Martella, insieme a sua moglie Renata Balducci, autrice di libri di ricette Vegan, opera per la diffusione della cultura Vegan attraverso iniziative etiche come www.veganblog.it www.promiseland.it www.veganok.com www.veganfest.it e tutte le altre iniziative collegate e contraddistinte dal rispetto dei valori Vegan ed umanitari.
Sauro Martella è docente di Etica Vegan nei corsi di formazione per Farmacisti accreditati VEGANOK e tiene conferenze sui diritti animali in diversi eventi in Italia.
Sauro Martella è Vicepresidente dell'Associazione Vegani Italiani Onlus, associazione che opera per la diffusione delle motivazioni etiche della scelta vegan che opera offrendo sostegno e supporto logistico alle altre associazioni Vegan, animaliste e umanitarie.
www.promiseland.it/author/sauromartella
www.veganblog.it/author/sauromartella/
Che bbbbuono! Io vivrei di riso, risotti, timballi di riso… Forse in una vita passata devo essere stata una mondina cinese! Già queste sono delle ricette che le persone che si sentono dire che noi Vegani “mangiamo stano” possono proporre senza dover sorbirsi discorsi che farebbero cadere le braccia a chiunque.