Ed ecco il primo piatto del buonissimo mini veg-chef raduno genovese di sabato scorso, a casa di Pippi, a cui la ricetta è dedicata… 🙂
I carciofi ed i funghi porcini sono dotati di insospettabili affinità, che ben si sposano in questi ravioloni saporiti.
Ingredienti per la sfoglia:
400 gr di semola di grano duro rimacinata
1 cucchiaio di olio evo
1/4 di cucchiaino di sale
1 tazzina di vino bianco
1 pizzico di curcuma
acqua qb
Ingredienti per il ripieno:
10 gambi di carciofo sardo
5 fettine di funghi porcini secchi
1 scalogno
1 cucchiaio di olio evo
2 fette di pane bianco
1 tazza di latte di soia
1 spicchio d’aglio
4 cucchiai di farina di mandorle
1 cucchiaino di prezzemolo fresco tritato
noce moscata qb
Procedimento:
Soffriggete lentamente lo scalogno con l’olio evo, aggiungete i gambi di carciofi tagliati piccolissimi, i funghi secchi ammollati in acqua tiepida e tritati, quindi il prezzemolo e la noce moscata. Aggiustate di sale e pepe poi fate cuocere lentamente.
A parte mettete la mollica del pane in un pentolino in cui avrete fatto scaldare il latte di soia con lo spicchio d’aglio. Quando i carciofi saranno cotti, aggiungete la mollica strizzata e la farina di mandorle, poi preparate la sfoglia vegana (seguendo la ricetta Ravioloni di erbette) e farcitela con il metodo che preferite (io ho utilizzato uno stampo per ravioli grandi).
Cuocete in abbondante acqua salata e servite con abbondante olio evo, uno spicchio d’aglio schiacciato e prezzemolo fresco tritato. La semplicità del condimento esalterà il sapore del ripieno, buon appetito!
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci_signature.png)
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci.png)
indimenticabile incontro, e indimenticabile pappa! complimenti alle due chef, pippi e luu, che con la loro creatività culinaria hanno contribuito alla bella serata… thanks! questi ravioli, vi assicuro, sono una vera delizia… 🙂
Ma che belli questi maxi-ravioli…e che bello che vi siate incontrati!! 😀
Enri..mi sarebbe piaciuto essere lì con voi ma vedendo le foto non ho difficoltà a crederti sulla parola riguardo la bontà dei ravioli 😉
@Cassiopea: prima o poi ci organizziamo per una cena, dai 🙂
Al prossimo raduno genovese ci vengo anch’io! Ecco! Uffa!
Però organizzatelo a pranzo perchè non siete esattamente dietro l’angolo da Milano e non vorrei tornare alle 5 del mattino.
Non ho più l’età 🙂
I ravioli sono magnifici, ma ci rivelerete anche il resto del menù?!!
Ciao fantastica Sara!! sarà davvero bellissimo avervi a pranzo, magari facciamo un brunch domenicale, che bello! 🙂
il resto del menu è stato pubblicato da Pippi l’altro ieri…
un abbraccio e a presto!
o mmamma mia! mi sono incantata a guardarli…sarà che oggi mi sono promessa di mangiare poco…non credo però che terrò botta. Questi ravioli sono bellissimi per non parlare dell’abbinamento super armonico. Grande Luu!! Un saluto a tutti 🙂
Oh caspita me lo son persa!
L’altro ieri è stato un giorno non esattamente bello per me e non ho commentato e letto le ricette…non tutte almeno da un certo punto in vanti…
Adesso vado, leggo e divoro con gli occhi 🙂
wow sono invitantissimi!!!! 🙂
Sissì..anche io al prossimo raduno a genova ci voglio essere…però cucinate voi che siete 1000 volte più bravi 😀
Che buon ripieno 😛 Complimenti!
Funghi + carciofi = connubio perfetto 😀 Se poi ci fai un ripieno come questo per i ravioli….MMmmmmmmh faaame 😀
E bravi che vi siete incontrati 🙂
Che belli questi raduni! Anch’io vorrei esserci ad uno! 😀
Luu fantastici ravioli… buonissimi. Ma come fai ad usare il raviolamp?? Io ho provato ad usarlo una volta…. DISASTROO :(!
@Elly: ciao carissima! allora ci organizziamo 🙂
per usare lo stampo devi infarinarlo bene bene prima di metterci la sfoglia….prova e fammi sapere, è comodissimo 🙂
che buoniiiiiii!!!!! devo assolutamente provare a farli!!!!
Che buoni che devono essere questi ravioli! Complimenti davvero! 😀
Volentieriii cara Luu!:D 😀
E grazie del consiglio, in effetti forse non avevo infarinato con cura… ho piagiato tanto con il mattarellino e mi si é appiccicato e aperto tutto! 🙁
Luu sei la raviolatrice ufficiale di Vb…i tuoi ravioli hanno sempre un fascino… beato Enri, che li può mangiare! 🙂
@rossella: ma no dai, se ci organizziamo io mi offro volontaria per fare una mezza quintalata di ravioli…! 🙂
@rossella: però… il titolo di raviolatrice ufficiale di Vb mi piace, ha un certo non so che di affascinante… grazie!! 😀
Ti prendo in parola! Dobbiamo assolutamente organizzarci e conoscerci! Dai che non sono lontane Genova e Torino, e poi non potrei mai rinunciare ad un piatto dei tuoi ravioli! 🙂
Garantisco… erano squisiti! Ancora grazie a Luu ed Enri per il primo e la compagnia!
Ad altri raduni spero!! 😀
slurp! che buoniiii!
Bellissimi!! Io l’unica volta che c’ho provato (anzi, c’ho provato due volte…) ho fallito miseramente >.<
Ma a proposito, vedendo i tuoi ravioli alle erbette ho visto anche la foto dei miciotti!! Se in un altro post mettessi una foto coi loro musetti mi faresti felicissima, io adoro i gatti bengal e vorrei tanto averne uno prima o poi *.*
@Revontuli: hai ragione, i bengal sono adorabili….se guardi la ricetta dei pancakes che ho postato la settimana scorsa, vedrai il musino meraviglioso della brown bengal Cornelia 🙂 🙂
@Revontuli: per i ravioli invece, non ti arrendere 🙂 infarina di più lo stampo e continua a provare perché, quando riuscirai, avrai una soddisfazione che ti ripagherà di tutte le fatiche… 🙂
un abbraccio
Che bontà!!
L’incontro carciofo-porcino mi ha sorpresa! Brava!!
io ho già messo la forchetta in borsa, così appena sento di mini raduno vengo di corsa…arrivo e mangio direttamente dalla padella se è questo che mi aspetta! 😛
complimenti i ravioloni sono veramenti gustosi (o almeno così sembrano, ma dovrei provare)… 😀
Semplicemente meravigliosa.
@Luu sìììì l’ho vista quella foto!! Che muso furbetto ;D i miei tentativi sono falliti anche perché il mio stampo è molto più piccolo del tuo (è quello che fa i ravioli quadrati molto piccoli) e ogni volta quando passavo il mattarello schizzava via tutto il ripieno =(