Una ricetta giocata su sapori molto delicati, adattissima ad una cena romantica nonostante il suo contenuto di aglio… 😉
Ingredienti per la pasta:
150 g di semola di grano duro
2 cucchiai di vino bianco
succo di barbabietola rossa
olio evo
sale
Ingredienti per il ripieno:
alcune foglie di cardo sbiancato
1 scalogno
farina di mandorle qb
2 cucchiai di farina 00
sale, pepe rosa qb
Ingredienti per il condimento:
olio evo
1 spicchio d’aglio
farina di mandorle
Procedimento:
Per prima cosa preparate il ripieno, facendo bollire il cardo mondato in abbondante acqua salata in cui avrete aggiunto 2 cucchiai di farina 00 (credo che questo procedimento si chiami “sbiancatura”)
recuperate alcune foglie e taglietele a dadini molto piccoli, che salterete in padella con uno scalogno affettato al velo ed un goccio di olio evo.
Fate cuocere bene lo scalogno, poi regolate di sale/pepe ed asciugate il composto con la farina di mandorle
fino ad ottenere un buon ripieno
A questo punto preparate la pasta secondo la mia ricetta Ravioloni rosa agli spinaci, farcitela con il metodo che preferite (stampo, mattarello raviolatore, ecc.)
nel frattempo preparate una terrina con l’olio evo e l’aglio (schiacciato con l’apposito aggeggio) poi cuocete i ravioli in acqua bollente per qualche minuto, scolateli direttamente nella terrina e conditeli con la farina di mandorle. Attenzione! il condimento è semplice ma diabolico (come sempre il diavolo si vede nei dettagli) perché l’aglio andrà ad intercettare il sapore del cardo nel ripieno, esaltandolo e creando un mix davvero squisito… Buon appetito!
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog

Perchè a me nessuno mi prepara una cena romantica??? 🙁 Bellissimi e sicuramente buonissimi. Beato il tuo lui 😉
Woooow il Rosa è uno dei miei coloro preferiti*_* penso che questa sia la ricetta più originale che abbia visto ultimamente, complimenti!!!!
@Romina: grazie 🙂 🙂 tra l’altro ho casualmente scoperto anche come ottenere un colorino più tenue dei ravioli, aggiungendo un pochino di polpa omogeneizzata insieme al nettare di barbabietola…
@Jay: grazie, sei troppo buona 🙂 🙂
Davvero buona! L’ho anche assaggiata (me ne ha lasciato un’avanzino…) e ho visto per la prima volta questa ‘sbiancatura’, che non conoscevo! A dimostrazione che questo chef è (davvero) un(a) fuoriclasse! 🙂
@Enri: …ma come un avanzino? 🙂 🙂 🙂
Ottimi per una cenetta romantica…..ma dovrei farla da sola io….complimenti cara!!!
Bellissimissimissimi!!!!!!! Li rifaccio!!!
Hai capito…ecco chi mangia le tue prelibatezze!!! E a noi? 🙂 🙂
come sono romantici questi ravioli rosa…anch’io voglio fare la pasta colorata…a gennaio mi libero di fantasia 😀
Belli!!!!
@rossella: siete tutti invitati 🙂
Ma sono bellissimi questi ravioli rosa! Si vede che sei proprio innamorata! 😉 Buonissimi, complimenti!
che meraviglia, bravissima!!
Bellissimi!!
Oggi mi cimento anche io con la pasta ripiena!!
Speriamo venga bene come a te!!
sono davvero fantastici, poi devo dire che la pasta dei ravioli ti è venuta davvero bene!è sottile e…appetitosa!
E’ uno spettacolo per gli occhi, figuriamoci per il palato!!! 😀 un applauso!
Romanticissimiiiiiiiii
L’aglio è perdonato, se nn sbaglio ha 1 potere afrodisiaco: e poi se entrambi i membri della coppia lo mangiano nn dovrebbero più far caso all’odore xd
Belli e buoni.
Che belloni questi ravioloni!