Polpette di quinoa e farro

l_45a2c81a951548349cd158ff8c03169e

Premetto che io vado a periodi. Infatti in questi giorni impalletto in continuazione. Stamattina mi son preparato delle polpette/crocchette a base di legumi e patate, ed ho aggiunto pure la quinoa . Inoltre sto scoprendo che la cottura al forno, oltre ad essere meno dannosa di quella fritta, è davvero molto gustosa 😀

Ingredienti per le crocchette:

4 patate medie 😳

100 gr di farro

100 gr di fagioli cannellini

100 gr di quinoa

sale

alloro

peperoncino

salvia

finocchietto

olio evo

pangrattato

Ingredienti per l’insalatina:

lattughino mix

limone

sale

olio evo

Procedimento:

Mettete in ammollo i fagioli ed il farro la sera prima. Il mattino dopo cuoceteli in acqua salata e a metà cottura uniteci pure la quinoa. Insaporite con le spezie. A parte lessate le patate e sbucciatele. Ora in una ciotola, riunite tutti gli ingredienti e con un mestolo schiacciateli e amalgamateli. Mettete il tutto in frigo per un’oretta. Adesso con le mani ricavate delle polpette/crocchette e passatele nel pangrattato che avete precedentemente bagnato con acqua e un filo d’olio. Cuocetele nel forno a 180° per un 15 minuti. Ogni tanto giratele per non farle attaccare alla carta da forno. Le ho accompagnate con un’insalatina di lattughino 😀

l_c8d94abaa1714586a4f6547f17424b08

Il punto:

per il titolo della ricetta avevo pensato: palle di patate su letto di lattughino 😳

però tra palle, patate e letto mi sembrava un po’ troppo 😳 😳

Cmq…

oltre ad essere uno sporcaccione sono anche un tenerone, e ieri mi son guardato per l’ennesima volta il “re leone”, uno dei miei cartoni animati preferiti. Poi la colonna sonora, come il cartone mi emoziona sempre….

l_6c2181f0c84f4928a52ee3b118f59c7c

vi ho pioppato questa locandina che mi piace molto, anche se in basso a sinistra si vede il cattivo della situazione: Zio Scar 🙁

e non volevo che ci fosse 🙁 però siccome fa parte anche lui della storia, giustamente chi ha creato quest’immagine, ha creduto opportuno piazzarcelo O_O

…..Senza pensieri…la tua vita sarà…chi vorrà vivrà in libertà 😛

(come mi piace fare il tenerone) 😳

poi vi volevo dire che  uno dei miei fratelli, tutte le volte in cui scatto le foto e compongo le decorazioni mi dice sempre: sì proprio nu fissat O_o

non è che abbia tutti i torti, però che ci posso fà 🙁 mi piace fare lo splendido con le cuoche del blog 😳

mia mamma mi difende sempre da queste insinuazioni 🙁 ed io quando le dico:

in questa casa sono un genio incompreso!!!….io devo evadere da queste mura…devo andare all’estero…in America…a nuova yorke!

lei mi risponde: hai perfettamente ragione figliuolo mio 😀 Và e diffondi la cucina non violenta 😀

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. MUFASA??? il cattivo è scaaaaaaaaar!!! presto corri a correggere o non potrai più far lo splendido 😀
    comunque da piccola il re leone lo vidi 17 volte di fila…contate! anche se la mia canzone preferita è proprio quella di scar che aizza le iene 😀 la scena preferita invece quando timon e pumba incontrano simba e mangiano i vermoni :D…vabbè ma tutto il film è spettacolare!
    aehm tornando alla ricetta… uff è un po’ che non ho voglia di cucinare,ma arianna ha comprato un quintale di cannellini,quindi magari li farò così 🙂
    ciau!

    Reply
  2. Stai diventando proprio dietetico! :mrgreen: quanta strada hai fatto con Veganblog! Io adoro il lattughino e il condimento olio-limone per verdure cotte e crude!
    e poi quelle succulente polpette…
    (silenzio ammirato)
    😉

    Reply
  3. W le palline 😳 nel senso di “polpette fatte a pallina”

    Reply
  4. E bravo Nello, evviva il forno e abbasso la frittura!!
    Ma cavoli..io il re leone non l’ho mai visto…provvederò!

    Reply
  5. x argie. oddio hai ragione 🙁 ho avuto un attimo di smarrimento…ehm ora correggo 🙁

    te lo sei visto 17 volte di fila???? veramente????
    si, ma chi te l’ha chiesto O_O

    invece io, siccome ho un gran cuore e sono un sentimentale per natura, adoro la canzone di Elton John. Quella è la parte più romantica del cartone 😳

    cmq sulla ricetta, se puoi fattele perchè sono sfiziose 😀

    xmariagrazia. ma lo sai che forse non friggerò mai più??? a parte domani che farò le chiacchiere con mia madre 🙁
    però già è un bel passo avanti che l’ho convinta a farle senza crudeltà 😀
    …se insistevo pure sul cuocerle a forno, andava a finire che anche lei si alleava coi miei fratelli :mrgreen:

    il lattughino col limone è fantastico! 😛

    xfrancy. ahahahahaha :mrgreen: 😳

    xcharas. provvediiiiii che è bellissimo!!!! 😛

    Reply
  6. Lattughiiinooo… *sbava copiosamente*. Poi queste polpette… Le proverò di sicuro.
    Ciaoo

    Reply
  7. adoro polpette& lattughino!!!!

    Reply
  8. anche io ho voglia di polpetteeeee!!!!! stasera rimedierò!!!
    pensa Nello che ieri invece ho ri-visto Hercules!! (e c’è una scena in cui si vede proprio Scar il cattivone 😉 )..mentre il Re Leone non riesco più a vederlo…piango troppo (anche se è uno dei miei preferiti..):-(

    Reply
  9. invece a me quella parte intristiva perchè all’inizio c’erano timon e pumba che si mettevano a piangere :'( per le chiacchiere: io le ho fatte l’altro giorno e son venute uno spettacolo,nessuno poteva credere fossero vegan! solo non ricordo più che ricetta ho usato : /

    Reply
  10. Nello..sei proprio un furbetto 🙂
    Ho notato con piacere che stai polpettizzando parecchio… e la mia salivazione cresce all’infinito visto che adoro le polpette di qualsisai tipo!!! E possibile che ogni volta che guardo i tuoi piatti mi viene fame??? Ma che è??? Che mi sono appena sbafata una fettona di torta…. mah.. 😳

    Quando vieni a portarmene un pò? :mrgreen:
    ciaooooooo

    Reply
  11. Prima di tutto vorrei sapere come stai dopo quello che
    ti è successo? Spero bene.
    Queste meraviglose polpette è una cosa buonissima. Complimenti!
    Anche a me piace il re leone, è proprio carina la storia.
    Voglia un consiglio? Non va in America, rimanga qui tra noi,
    è molto meglio, li è soltanto una ilusione, caro.
    Bacioti.

    Reply
  12. e bravo nello!

    Reply
  13. ti dirò….a me piaceva anche Scar!!! eheh ho sempre avuto un debole x i cattivi…..già già…..splendide le tue polpettine!!!!! sei ormai un cuoco provetto

    Reply
  14. xant. grazie carlo…provale 😀

    xcamicca. mi fa piacere 😀

    xangel. io hercules non l’ho mai visto 🙁 si, anche io mi commuovo sempre nel vedere il re leone, piango come una fontana 🙁
    però mi piace troppo come finisce la storia a lieto fine 😛

    xargie. cosa??? t’intristiva??? oh ergi quanto sei curiosa O_O
    a parte pumba e timon, quella scena è un’esplosione di sentimenti, con tanto di elton john da sottosfondo 😀
    ma pcchè si accussì complicat???
    mamma mia bell O_O

    io domani le chiacchiere le faccio insieme alla mia mammina, e se vengono belline le pubblico e faccio lo splendido 😳

    x six. ahahahhahaha ma daiii 😳 :mrgreen: sono molto felice che i miei piatti ti piacciono 😀

    x xuxa. grazie mille 😀 sull’america scherzavo. non ti preoccupare, da qui non mi muoverò mai! 😛

    xalice. grazie 😀

    Reply
  15. xambrosia. grazieeeee come sempre 😳 😛

    Reply
  16. W le purpett’ krukkett’ pppatanate e fasulate…
    😀

    Reply
  17. ahahahahha :mrgreen:

    elettra se puoi salutami chicca e mandale un bacione da parte miaaaaaa 😛
    ciaooooo

    a domani e buona serata a tutti!!!!

    Reply
  18. Io lo dico sempre.. Tu sei una forza della natura Nelluccio caro!!!
    Mi fai morire, con te ogni piatto è un sorriso oltre che un piacere per gli occhi!!!
    Genio incompreso, ti seguivo anche quando ancora non ero una veg-chef del blog.., e mi facevi morire.. Ora che ti seguo ancora di più… Ne sono ancora più convinta.. Sei tremendo..
    Polpettaro.. Le tue palle di patate 😳 sono bellissime e sicuro eccezionali.. Sono contenta che ora prediligi la cottura al forno… Per domani a pranzo, io mi sto preparando proprio uno sformatino di patate… 😀 !! Sempre le patate di mezzo 😳

    Reply
  19. Nello, nella ricetta di Pizza Pie su Okara, il sakè è
    un bibita tipica japonesa come se fosse qua da noi la
    grappa. Hai capito?

    Reply
  20. x mimì. grassie grassie 😳

    x xuxa. si ho capito 😀
    ..diciamo O__O

    buona serata a tutti!!!! 😀

    Reply
  21. Vedi dopo l’ennesima giornata pesantina, mi è bastato leggere questa tua ricetta per farmi una bella risata 🙂
    Anche qui il re leone è un must che piace sempre 🙂 Ciao tesoro un abbraccio

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti