È il tempo dei peperoncini tondi piccanti. Ogni estate mangiate incredibili, ringrescano, crocchiano, si possono portare in spiaggia e mangiare in contemplazione. Ecco i classici peperoncini ripieni di alimenti crudeli e capperi, versione vegan. È il primo risultato di una serie di esperimenti che intendo fare nel prossimo futuro: vegtonno e vegsalmone, in versione sia spalmabile che affettabili, stile mopur-seitan. Ingredienti:
132 g di peperoncini piccanti freschi (kcal 35.64, kcal 27/100 g)
104 g di spalmabile al tonno felice (kcal 74.51, kcal 71.64/100 g)
26 g di capperi (kcal 5.2, kcal 20/100 g)
5 g di alga wakame secca (kcal 2.3, kcal 46/100 g)
Ingredienti per lo spalmabile al tonno felice:
265 g di okara di soia (kcal 204.05, kcal 77/100 g)
230 g di fagioli bianchi di Spagna bolliti (kcal 266.8, kcal 116/100 g)
200 g di passsata di pomodoro (kcal 66, kcal 33/100 g)
80 g di shoyu (kcal 52.8, kcal 66/100 g)
40 g di alga Kelp-kombu (Laminaria digitata) in polvere (kcal 37.2, kcal 93/100 g)
the affumicato Lopsang souchong, o Kombu dashi qb
1 pizzico di pepe di Cayenna (opzionale)
Procedimento:
Realizzare lo spalmabile al tonno felice nel seguente modo: passare okara, fagioli e passata di pomodoro al minipimer fino a ottenere una crema omogenea, aggiungendo il the affumicato se l’impasto risulta troppo asciutto. Quindi unire l’alga in polvere e shoyu. Mettere in frigo per alcuni giorni (3-4 almeno). Con il tempo, lo spalmabile diventerà piu sodo, tanto da poter essere lavorato con le mani per realizzare polpette o medaglioni. Per i peperoncini, tritare i capperi finemente, ma senza che diventino crema. Quindi unirli allo spalmabile aggiungendo aceto per ottenere una crema morbida. Svuotare i peperoncini del loro interno e riempirli con la crema. Immergete l’alga wakame in abbondante acqua e attendere almeno 15-20 minuti in modo da idratarla al massimo, ma senza che disperda il suo sapore nell’acqua. Quindi realizzare un bel letto di wakame e adagiarvi sopra i peperoncini farciti. Una leggerissiima spolverata di pepe di Cayenna dà un tocco in più, ma senza esagerare per non alterare gli aromi marini di vegtonno e wakame.
Considerazioni:
Tot 267 g kcal 117.65, kcal 44.06/100 g. Aromi di mare, pineta, fresco maestrale, labbra salate. C’è qualcuno su VB che ricorda i casotti del Poetto? Tempi mitici, perduti per sempre…
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci_signature.png)
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci.png)
Questa mi ci voleva! Ho peperoncini tondi nel’orto. Grazie!!!
fatti la scorsa settimana e deposti in freezer anziché sott’olio per conservarli, posso affermare che si mantengono benissimo e il sapore non viene alterato
bless and love!
Testa ricetta me gusta mucho 😉 !![:mrgreen:](https://www.veganblog.it/wp-includes/images/smilies/mrgreen.png)
Luca, ma… come li hai gia fatti ❓ Hai delle facoltà di premonizione o Rita ti ha passato la ricetta in anteprima? 😆
Esta ricetta, malnata tastiera sgrunt 👿 !
empatia vegana direi, oltre a quello ho unito il fatto che i peperoncini tondi erano maturi e se non avessi colto l’attimo mio padre li avrebbe venduti tutti ai clienti
bless and love!
Davvero Luca, hai fatto uno spalmabile al tonno felice uguale al mio?
no uguale no, i peperoncini però sono gli stessi e il fatto di rimpinzarli anche 😉
ah ecco, infatti, da tempo volevo postare un altra versione di peperoncini ripieni, un po’vecchia ma erano stupendi. Ancora non l’ho fatto. Domani o dopo si vedrà il mio “salmone veg”. Appena preparato questo pomeriggio. Ora riposa in frigo … ma non credo si chiamerà salmone, mi sforzo di trovare nomi che non ricordino cibi da onnivori … ma non è facile, l’abitudine è troppo forte da sconfiggere.