Penne pistacchi e zucchine


Ingredienti (per 4 persone):
360 g di pennette
40 g di pistacchi sgusciati
qualche pomodorino secco
1/2 cipolla
1 zucchina
1 manciata di foglie di basilico
1 spicchio d’aglio
40 g di olio evo
sale e pepe qb

Procedimento:
Tritate finemente i pistacchi con le foglie di basilico, metà dell’aglio il sale e poco olio. Mentre la pasta cuoce fate soffriggere la cipolla con il resto dell’aglio, la zucchina a fettine ed i pomodorini secchi. Scolate la pasta al dente e fatela insaporire con il soffritto ed il pesto di pistacchi (al quale avrete precedentemente aggiunto acqua di cottura per renderlo meno denso).  Impiattate e cospargete a piacere di veg parmigiano =)

Il punto:

Una pasta semplice ma di molto effetto, con tutto il buon gusto mediterraneo^^ Saporita e veloce!

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. bellissima foto: mi piace lo sfondo, ha 1 ke di rustico, sembra di essere teletrasportati nella tua cucina 🙂

    Nn dico niente della pasta xk è xfetta, cm continuo a ripetere i pomodori secchi a pezzetti fanno magie

    Reply
  2. Devo allontanarmi dal blog perchè potrei azzannare lo schermo! 😀

    Reply
  3. Ooooh l’ho vista adesso ma ho (cioè, mia mamma ha) la tovaglia uguale!!!!!! (ed anche sui toni del rosa!!!!!)

    Reply
  4. Gustosissima questa pasta! Brava! 🙂

    Reply
  5. @Fatina92: grazie^^
    @Ambrosia:^^ quella tovaglia in effetti si trova un po’ dappertutto…pensa che io ce l’ho anche rossa e una verde e bianca! Però è carina…=)

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Vai alla barra degli strumenti