Questo patè che condivido con voi ha un sapore davvero intenso. E’ stato molto apprezzato da famiglia e amici. Ottimo su crostini o crackers per aperitivi veloci. Gli ‘ingredienti valgono per un buon vasetto.![10711559_10202912164505703_1989117332_n](https://www.veganblog.it/wp-content/uploads/2014/09/10711559_10202912164505703_1989117332_n.jpg)
Ingredienti:
6-7 pomodori secchi
150-200 g di olive nere piccanti (o normali)
2-3 cucchiaini di capperi
1 cipolla
aceto di vino rosso
olio evo
succo di limone
zucchero di canna
Procedimento:
Affettare la cipolla e cuocerla per 10 minuti circa in aceto di vino rosso. Nel mixer unire i pomodori secchi tagliati a listarelle, olive (precedentemente denocciolate), capperi, cipolla, olio d’oliva, un pò di succo di limone ed un pizzico di zucchero di canna. Frullare il tutto, versare in un barattolo e gustare. 🙂
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Ciao a tutti! Mi chiamo Valeria e studio ingegneria. Il mio sogno è quello di ridurre il più possibile l'inquinamento nel nostro meraviglioso pianeta e spero di poter dare un mio piccolo contributo a quest'enorme impresa, oltre che attuando uno stile di vita a basso impatto ambientale anche utilizzando i miei studi. Adoro leggere, scrivere, disegnare, passeggiare e ascoltare il rumore del vento tra le foglie. Sono vegana da un anno (inizi 2013), dopo essere stata vegetariana per un periodo di circa 8 mesi. La scelta è venuta da sè poichè consideravo il continuare a nutrirmi di derivati animali un controsenso, una mossa antietica oltre che antisalutare. Seguo questo meraviglioso blog da svariato tempo, ancor prima di decidere di nutrirmi senza crudeltà. Odio lo zucchero bianco raffinato, i cibi confezionati e le bibite industriali. Vivendo lontana da casa ho dovuto iniziare a preparare i pasti da me e da allora ho maturato una certa passione per la cucina. Mi piace sperimentare, amo le spezie e le sostituisco molto spesso a condimenti come olio e sale. Adoro mangiare spesso e volentieri crudo, sostituendo i pasti con abbondanti porzioni di frutta o verdura. Tutto ciò che ho appreso finora riguardo la cucina è frutto di letture, esperimenti, consigli, ricerche, ma in futuro mi piacerebbe viaggiare tanto ed arricchire la mia cultura culinaria in particolar modo con ricette orientali (chiaramente vegan). Spero di potervi conoscere e poter condividere con voi le mie ricette. Un saluto a tutti. :-)
Ho completamente scordato di scrivere i grammi delle olive. Erano circa 150-200 gr 🙂
Come dire….io faccio il patè di olive ma non ho mai pensato di mettere dentro i pomodori secchi!! Questo patè lo adoro, grazie! 🙂
Mmmmmmmh che cosa vedo 😯 !!!
Sono entusiasta… Grazie 😀 !
Anche io lo faccio sempre così, però metto solo olive nere, pomodorini secchi, peperoncino e un pizzico di prezzemolo.. La tua variante sarà super 😉
Anche io faccio una cosa simile ma provero’ anche la tua versione 😉
Sicilia… e ho detto tutto! La mia sicilia nel vostro piatto! 🙂 Grande!
Mamma che bontà!! 😀 da leccarsi i baffi…gli ingredienti sono una meglio dell’altro! 😆
Grazie a voi dei bellissimi complimenti :* eh già Lullaby_84, proprio un patè che ricorda l’estremo sud 😉