Questa ricetta la dedico a tutti coloro che questa settimana hanno ricominciato la vita di sempre. Io quest’estate non ho avuto la possibilità di staccarmi dalla mia quotidianità, non che ne necessiti obbligatoriamente, ma ogni tanto un attimo di migrazione risulta davvero utile per depurare il cervello dai pensieri. Vedremo l’autunno cosa ci porterà oltre, ovviamente, a tanti buoni broccoli, cavolfiori e funghi di stagione che non vedo l’ora di ri-gustare
Ingredienti:
300 g di pennette
4 zucchine medie
1/2 cipolla
veg-sciamella autoprodotta ricavata da 500 ml di latte di soia
4 volte le dosi di questa Mozzarella vegana
salvia
pangrattato qb
semi di sesamo
noce moscata qb
olio evo
sale
Procedimento:
Prima di tutto mettere acqua salata sul fuoco per la pasta. Lavate e tagliate le zucchine a rondelle, cubetti o come più vi piace e lo stesso vale per la 1/2 cipolla. Mettete il tutto a cuocere in una padella a fiamma bassa con 1 velo d’olio per 5 minuti circa girando di tanto in tanto. Intanto preparate la veg-sciamella e la mozzarella (io l’ho aromatizzata un pò con aglio in polvere e olio di tartufo) poichè, in questo caso, non è necessario che quest’ultima sia stata obbligatoriamente preparata il giorno prima. Intanto se l’acqua bolle potete calare la pasta e attendere che sia cotta. Preparate una pirofila oleandola per bene e cospargerla con 1 velo di pangrattato. Una volta pronta la pasta aggiungete le zucchine con la cipolla, la besciamella, la salvia, la mozzarella e fate amalgamare il tutto. Inserire in pirofila ed infine cospargere la superficie con pangrattato, noce moscata e semi di sesamo. Infornare in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti. Successo assicurato! 😉
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Pubblicato da Heiwa
Ciao a tutti, sono Sara e vivo, ahimè, in un paesino del vesuviano in provincia di Napoli. Sono al momento inoccupata, dopo troppe batoste lavorative ho smesso un pò di cercare e di farmi sfruttare! Vivo con il mio fidanzato e i miei 2 cagnoni e 2 gattoni a casa di mia madre, quindi un pò di tempo fà era sempre lei a cucinare, oltretutto è pignola e il nostro rapporto poco pacifico non ci porta ad avere punti d'incontro, ma la mia scelta vegan ha aperto le porte della sua cucina alla mia voglia di pasticciare e sperimentare :D Sono stata vegetariana per 7 anni, avevo 13 anni quando ho cominciato, poi per problemi di salute ho dovuto smettere (un pò di tempo fa non ero a conoscenza di tante cose e mi sono fidata dei medici)... ma dopo 3 anni da onnivora, precisamente nell'Aprile 2012, grazie a ricerche, informazioni e letture, ho deciso di ritornare alla mia alimentazione cruelty-free ma stavolta Vegan, senza andare a piccoli passi, le mie scelte se sono convinte sono sempre radicali e dirette :) Amo cucinare, e ho scoperto questa passione e un pò di "talento" dopo che mi è accaduta una cosa un pò triste. La cucina mi ha aiutata a distrarmi, rilassarmi e dimenticare ed è proprio quì che mi sono resa conto che preparare piatti a base di carne o latticini non mi rendeva affatto soddisfatta e felice, quindi anche questo mi ha permesso di ritornare "alle origini! Autoproduco seitan e latte di soia riciclandone sempre amido e okara. Amo l'autoproduzione, soprattutto perchè è più conveniente. Inoltre, come tutti voi, sono una grande appassionata di animali, in particolare di cani. Faccio volontariato e ho un grande interesse per l'educazione cinofila. Se avete quindi bisogno di consigli per i vostri amici a 4 zampe sarò lieta di rendermi utile. Dopo gli animali ho un'amore folle per la fotografia e la botanica, infatti io e il mio compagno stiamo realizzando un orto in terrazza, in modo da prepararci ed essere un pò più esperti per quando un giorno avremo il nostro tanto desiderato pezzetto di terra. Il nostro sogno è avere una specie di fattoria in campagna o in montagna sperduti nella natura, e coltivare frutta e verdura o altro per un auto-sussistenza responsabile. Le mie fotoricette saranno sporadiche ma spero utili ^_^ Siete F A N T A S T I C I !!!
Ma che meraviglia!! 🙂 Io amo le zucchine…da provare quanto prima (insieme alla rivisitazione della focaccia abruzzese…gnam!!! 😀 )
favolosa! nessuno potrà dire che la pasta alle zucchine non è supersfiziosa!
Veramente appetitosa!
io ho ricominciato la mia vita di sempre questa settimana 🙂 coraggio, dai!
la pasta al forno è sempre apprezzata!
Ma che buona!!! 🙂
Slurposissima!
Squisita la pasta al forno!!! 😛 ciao heiwa 🙂
Mammamia che bontà!
mmmmmmmmm ed ora ke è più fresco ho appena trovato 1 scusa x accendere il forno 😉