Nutella veg Chi come me mangia senza zucchero non rinuncia comunque a momenti di dolcezza, dolcificando con la frutta. Oggi vi propongo una crema di nocciole e cacao, senza glutine, senza zucchero, senza olio, ha solo tre ingredienti ed è buonissima. L’ho dolcificata con i datteri. Si conserva in frigorifero per una settimana, ma solitamente finisce prima! Provate a farla, è veramente semplice.
Chi come me mangia senza zucchero non rinuncia comunque a momenti di dolcezza, dolcificando con la frutta.
Oggi vi propongo una crema di nocciole e cacao che per facilità chiamerò nutella veg. È senza glutine, senza zucchero, senza olio, ha solo tre ingredienti ed è buonissima! Certo che non avrete una cremina lucida lucida come quando c’è l’olio, ma vogliamo mettere quanta di più ne possiamo mangiare?
Vi spiego come la preparo.
Ingredienti
150 g nocciole sgusciate
80 g datteri denocciolati
1 cucchiaio cacao amaro (10 g)
80 g acqua
Procedimento
Innanzitutto dobbiamo tostare le nocciole, quindi accendiamo il forno statico a 170º.
Disponete le nocciole su di una leccarda e tostatele in forno per 10 minuti. Appena si sono intiepidite, sfregatele con un canovaccio per togliere il più possibile le pellicine, che sono un po’ ruvide. Naturalmente se acquistate delle nocciole già tostate (si trovano facilmente in commercio) potete saltare questa fase.
Nel frattempo abbiamo messo a bagno i datteri: lasciateli a mollo per circa 30 minuti.
Mettete le nocciole nel boccale di un frullatore, e frullate fino a che si trasformeranno in crema. Il tempo che ci impiegherete dipende dal tipo di apparecchio che avete, più o meno potente. Una scorciatoia potrebbe essere quella di acquistare una crema 100% di nocciole e procedere da qui in avanti.
Aggiungete alla crema di nocciole il cacao e i datteri scolati, unite gli 80 g di acqua fresca (se volete usatela bollita, per ridurre la carica batterica) e frullate fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungete altra acqua al bisogno, poca, facendo attenzione a non esagerare per non far diventare il composto troppo liquido.
Versate la crema ottenuta in un barattolo pulito. Si conserva in frigorifero per una settimana. Da me finisce ben prima di una settimana!
Buon goloso esperimento!
Monica
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci_signature.png)
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci.png)
Wow la ricetta ideale per fare una dolcissima e salutare colazione
Bellissima ricetta senza zucchero! Credo che anche in casa mia finirà prima di una settimana 🙂
Che ricettina semplice e gustosa, ottima idea!
Bravissime!!
Unica cosa io l’avrei chiamata “ spalmabili al cioccolato vegan” tanto per non dare visibilità alla Ferrero!
So che volevate lanciare un messaggio ben preciso , ma io sono proprio
“ allergica “a quel nome !
Comunque bravissime come sempre !
Un abbraccio
Caspita Renata, che bello saperlo,siamo in due. Solo che sto attenta ora a chi lo dico, una volta mi è stato detto che faccio il terorrismo alimentare…dopo aver detto qualcosa contro le farine di famose marche…
Attenzione, può dare assuefazione :-))))
@BascoFrancesco: certo! Ma anche la merenda, lo spuntino, lo spezza fame… 😁
@different: l’ho rifatta tre volte consecutive, ogni scusa era buona: devo fare le foto, rifaccio un pezzo di video, aggiungo un nastrino al barattolo… 😜
@veruska: grazie, adoro le ricette con pochi ingredienti!! E che sono pure buone…!
@Renata Balducci e @Veruska: ma no dai, la nutella con la “n” minuscola è diventata una merenda bene identificabile da tutti! Nessun richiamo all’originale per carità! È un po’ come il primo mascara che fu prodotto da Rimmel. Ebbene, per anni rimmel diventò sinonimo di mascara ricordate? Stessa cosa! 😁
@Sauro Martella: l’hai capito, vero? 😂 Dopo la terza produzione consecutiva ho dovuto darci un taglio… Va beh che è senza zucchero e senza olio, ma non esageriamo! 😊
@vegallegri, tutto chiaro certo, è che vorrei proprio che riuscissimo a farla dimenticare , con questa ricetta sono certa che viene battuta ko , ma pian piano sarebbe bello
Tornare a chiamare “ mascara “ il mascara e “ crema al cioccolato “ la crema o spalmabile al cioccolato …
Nutella fa davvero molto danni in ogni senso .
Per non parlare del fatto che , nelle nostre aree , Finanziameti chissà da dive , piovono per impiantare noccioli , a discapito di vitigni e uliveti ( sono arrivati addirittura a spostare interi ulivi con il tragico risvoltò di vedere piante secolari morire per il trauma ) pur di prendere Finanziamenti per vendere poi le nocciole alla casa produttrice di quella azienda che fa la “ N”….
@veruska, oltre alla qualità degli ingredienti con assurdi danni alla salute , ci sono i risvolti ambientali …
Golossissima! Da provare
@Alessandro Tulli: grazie! A me piace un sacco, spero anche a te se la proverai
No no, invece esageriamo proprio.. godiamocela la vita con le ricette golose vegan!!! 😎
Che idea super, sembra deliziosa e sicuramente salutare!! La proverò 🙂
@LaDue: è una crema buonissima e di sicuro sai cosa c’è dentro! Adatta a tutti, ma in particolare a chi mangia senza zuccheri aggiunti. Golosissima! 🙂