Medley Plumcake

Una ricetta frutto dell’incontro fra i muffin di Babi http://www.veganblog.it/2009/10/07/muffin-alle-gocce-di-cioccolato/ e la copertura della Torta Carancia e………

Medley PlumcakeSolo qualche piccola modifica e questo è il risultato

Come detto, ho ripreso la ricetta di Babi dei muffin ma a loro posto ho fatto il plumcake. Ho solo sostituito il latte d’avena con quello di nocciola autoprodotto, aggiunto del lievito per dolci alla vaniglia (1 bustina meno due cucchiaini), usato del cioccolato grattugiato mescolato con granella di nocciole al posto delle gocce di cioccolato. Avendo usato dello zucchero di canna integrale, il plumcake è venuto marrone. In superficie mi si è un po’ bruciato ma al gusto non si sente.

Per la copertura (simile  a quella della Carancia) ho usato cacao amaro in polvere, amido di mais, zucchero grezzo di canna  e fruttosio, rum e acqua quanto basta. Ho messo sul fuoco, mescolato fino a fare addensare. Poi ho versato il composto ancora caldo sul plumcake raffreddato, spalmandolo con un cucchiaio, e al centro ho posizionato un biscotto ai cereali. Lasciare solidificare la copertura e mangiare 😉

Oltre al dolce ho fatto anche due focaccine. Come verranno riempite????? La risposta a dopo cena

Focaccine

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. Andradaaaaaaaaaaaaaaaaaa che splendore al cioccolatoooooooooo!!!!!!!!!!!!!!
    Sbrigati a farci sapere cosa hai messo nelle focaccine!

    Reply
  2. E porca puzzola!!!!!!!!!!!!!!!!! con tutto il risptto per le puzzole eh!

    Reply
  3. Nella mia focaccina ci ho messo veg salame. Mio padre ci si è messo la gorgonzola e mia madre ne ha assaggiato un pezzettino al naturale. Sono piaciute molto.

    Reply
  4. un inno alla lussuria!!!!

    Reply
  5. che plumcake goduriosooooooooooooooo!!!!!!!

    Reply
  6. che brava che sei!!!! anche io voglio plumcakeare i muffins!!!! 😀

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Vai alla barra degli strumenti