Ingredienti
1 finocchio
4-5 fragole
semi di papavero
4 datteri
fiori essiccati
olive
olio
sale
limone
Procedimento
Lavare le verdure e la frutta, fare un taglio a piacere. Miscelare con frusta olio, sale e limone e lasciare a macerare il finocchio per 10 minuti. Mettere tutti gli ingredienti su un piatto e condire con la “citronette”, vai con semini di papavero e fiori essiccati, buona primavera.
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci_signature.png)
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci_signature.png)
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci.png)
Che bella insalata variopinta, da provare 🙂
Complimenti, adoro i piatti coloratissimi!
Che forte! Io non sono così audace, ma apprezzo tanto chi li sa gustare…nel senso che già per me mettere le mandorle o i pinoli nella pasta è stata una conquista! Comunque bravissima! 🙂
Ma buonaaaa!!! 🙂
Direi che é magnifica!!! 😀
Inserirò anche le primule! 😉
Che meraviglia questa tavolozza di colori, ingolosisce solo a guardarla! 🙂
Braverrima! 🙂 🙂