Il pranzetto dell’otto


Ingredienti:
1 chilo di cime di rapa
250 g di pasta (in questo caso penne di mais)
3-4 spicchi d’aglio
3 pomodorini
2 cucchiai di fagioli borlotti in scatola
1 peperoncino
sale qb
olio evo

Procedimento:
Pranzetto festivo semplificato, come sempre. Ho cotto la pasta nell’acqua di cottura delle cime di rapa.

Ho fatto saltare su olio evo l’aglio con il peperoncino, ho aggiunto la mia verdura, il sale poi i fagioli e i tre pomodorini tagliati in cubetti minuscoli. Tutto qui. 🙂

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. Mi piace la tua cucina veloce!!! 😀 sai che anche io ogni tanto mangio la pasta per celiaci??? la trovo molto buona, oltre a dare un po’ di tregua ai nostri poveri villi!

    Reply
  2. Adoro la pasta di mais con i fagioli!

    Reply
  3. facilissima e anch’io amo la pasta di mais con le verdurine, coi fagioli rossi da un’aria molto messicana!

    Reply
  4. facilissima ma buonissima!

    Reply
  5. La pasta di mais è buonissima, il tuo condimento pure 😉

    Reply
  6. La semplicita’ molte volte…e’ la migliore! Brava Anique!

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Vai alla barra degli strumenti