Ecco qua il mio primo seitan fatto in casa! Di mio c’è ben poco in questa ricetta perchè ho seguito la ricetta Seitan autoprodotto di Pollice Verde e poi ho preso spunto dalla ricetta di Romina Veg-arrosto integrale. Comunque volevo mettere anche questa mia versione più che altro per una mia soddisfazione personale perchè come prima volta sono davvero contenta. L’aspetto è abbastanza inquietante perchè sembra veramente un arrosto di carne ma non lo è, lo si capisce poi mangiandolo per fortuna! 😉
Ingredienti:
500 g di farina manitoba
100 g di farina integrale
salsa di soia
pepe
sale
rosmarino
salvia
timo
maggiorana
origano
erba cipollina
2 carote
1 cipolla
verza
olio evo
Procedimento:
Ho seguito passo passo la ricetta Seitan autoprodotto con le spezie che avevo io in casa. Ho mescolato le due farine, ho aggiunto l’acqua e ho cominciato ad impastare per circa mezz’ora. Dopodichè ho ricoperto l’impasto con acqua tiepida così che l’amido cominciasse la separazione dal glutine. L’ho lasciato così per circa mezz’ora. Poi l’ho ripreso ed ho cominciato il lavaggio sotto l’acqua per circa 30 minuti o finchè l’acqua non diventa trasparente. Ho messo il glutine in una ciotola con tutte le spezie, l’olio e la salsa di soia e l’ho lasciato in frigo per una notte. Al mattino ho legato il seitan con uno spago da cucina e l’ho messo a cuocere in una pentola con acqua, cipolla, aglio e carote. Dopo mezz’ora l’ho trasferito in una pirofila con le carote del brodo tagliate a rondelle e dei pezzetti di verza. Ho aggiunto un pò d’olio, sale e altre abbondanti erbe aromatiche. L’ho infornato per circa 30 minuti finchè non si è formata una bella crosticina! Una meraviglia! 🙂 Un ringraziamento a Pollice Verde e uno alla grandissima e fantasiosa Romina 😉
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
Grande Michy! E’ bellissimo e anche la foto è proprio ben fatta!
è stupendo!
Complimenti! Devi proprio esserne orgogliosa!!! 🙂 🙂
Grazie mille a tutte! Eh sì, ne sono proprio orgogliosa anche perchè è stata la prima volta! 😉
Michy, ma è stupendo!!!1Sei stata bravissima..Ne devi essere orgogliosissima, sembra che tu lo faccia da una vita. Complimentissimissimissimi 😀 Grazie di avermi nominata..mi hai reso felice, ma non posso troppo sorridere per colpa del dente. Un abbraccio grosso. 😉
Grazie mille Romina! Comunque è anche grazie a te che mi è venuto così! 🙂 Sarà la fortuna del principiante, magari la prossima volta viene una schifezza..spero di no! Non ridere troppo mi raccomando! 😉
sei stata davvero bravissima!! 🙂 🙂
Chissà..a me è venuto bene la prima volta, un pò meno la terza, la quarta bene e poi quando ho voluto farlo per altri mi si è perso tutto nel lavandino 🙁 🙁 !!!Ma tu, secondo me, sei proprio portata e l’hai scoperto finalmente. ihihih 😆 .
Ah ah ah, mah ho dei dubbi sul fatto di essere portata! Cmq, non so perchè, ma anch’io avevo il terrore che si perdesse tutto nel lavandino.. e invece no per fortuna..sarebbe deprimente! 😉
@luu: grazie mille! 🙂
Brava ti è venuto proprio bene 😀
A me il primo seitan è venuto buono, ma spugnoso, forse perchè non l’ho legato…devo riprovarci legandolo come hai fatto tu, grazie della dritta 😉
ohooo, proprio una meraviglia! un giorno quando mi sentirò pronta proverò a farlo anch’io, ma ora di quel giorno… 🙂
Bravissima, davvero ottimo risultato!!
Io non ci ho ancora mai provato….paura!!!
Quando sarò psicologicamente pronta, tenterò!!
Brava michy! Per essere la prima volta e’ venuto fantastico!
Sembra davvero un arrosto di carne!!ti sei superata!!!
grazie mille anche a tutte voi! 🙂
Brava Michy! E’ eccezionale!!
È molto bello! Complimenti! Il primo seitan non si scorda mai! 😉
Grazie mille! Eh già, il primo seitan non si scorda mai! 😉
Bellissimo!!!!!!
che brava: è perfetto
Grazie mille Debveg e Fatina! 🙂
che meraviglia sembra un arrosto vero! solo col sapore squisito del seitan che è mooooooooooooooolto più buono! complimentoni!
Grazie mille Betty!!! 😉
Alla faccia del primo seitan!!!!!!! COMPLIMENTI 😛
Grazie mille cara Gemma! 😉
Bellissimo.
come hai detto tu “…il primo seitan non si scorda mai…” e il tuo e’ una meraviglia. grazie per la citazione… sono arrossito.
Grazie Xuxa e grazie mille Pollice Verde perchè è stato proprio merito tuo! 😉
… mmmhhhh …sarà anche ora di pranzo .. ma mi è venuta un’acquolina …. deve essere buonissimo … lo farò anche io…
Grazie Ornella! Provalo..è veramente buono! 🙂
Bellissimo questo seitan,ho seguito questa ricetta con qualche omissione,comunque sia a me non è mai uscito cosi bello (e neanche buono)…magari la mia è una domanda scema..ma chissà.. secondo voi il seitan al posto di metterlo a bollire,si potrebbe mettere in forno?Qualcuna ci ha mai pensato/provato? La consistenza dopo bollito non mi piace proprio 🙁
Grazie PisittAresti! Non saprei dirti se il seitan può essere messo direttamente in forno, c’avevo pensato anch’io ma non ci ho mai provato. Cmq il seitan bollito e poi messo in forno come ho fatto in questa ricetta ha un sapore ed una consistenza diversa da quello solo bollito. Cmq sono anch’io curiosa di sapere se qualcuno ha provato a fare il seitan direttamente in forno.
Grazie mille per la risposta 🙂 Proverò come hai fatto tu,bollirlo per metà tempo e poi infornato,speriamo sia la volta buona!Per ora sto usando un seitan alla piastra pronto e mi piace molto anche se preferirei trovare unsa soluzione per rendere quello autoprodotto mangiabile!Complimenti ancora per la ricetta!