Ben ritrovati, dopo lunga assenza trovo il tempo di postare questo piatto, prima di immergermi nel tour de force agostano.
Una ricetta con ingredienti semplici, ma che presuppone un minimo di tecnica di cucina.
Ingredienti (per 4 persone):
150 g di noci sgusciate
1/2 spicchio d’aglio
2 cucchiai di parmaveg
1 pizzico di sale
40 g di olio di vinacciolo o mais
1/2 cipolla di Tropea
50 g di olio evo
600 g di patate a pasta bianca
180 g circa di farina 00, quanto basta per un impasto morbido e sodo
30 g di pepe in grani bianco, nero, rosa, verde
Procedimento:
Lesso le patate, schiaccio, impasto con la farina e preparo gli gnocchi. Ricavo i gherigli delle noci che sfrego in uno strofinaccio per togliere un po’ di cuticola, sbuccio lo spicchio d’aglio e passo tutto al pimer con un pizzico di sale ed il parmaveg, allungo con l’olio per ottenere una salsa semiliquida e cremosa.
Netto la cipolla, la taglio in quarti e la sfoglio
Copro il fondo di una padella o di un wok con l’olio evo, porto a 160° e faccio friggere le sfoglie di cipolla fino a renderle croccanti, adagio su carta da cucina man mano che vengono pronte salando leggermente
Lesso gli gnocchi in abbondante acqua salata fino a che non vengono a galla (3 minuti ). scolo, impiatto condendo con la salsa di noci, decoro con le sfoglie di cipolla e con il pepe frantumato grossolanamente nel mortaio.
Nota:
L’olio delle cipolle non si butta, cosi’ aromatizzato servirà per altre preparazioni.
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
Stupendi…con la salsa alle noci e le sfoglie di cipolla, entrambi ingredienti che adoro…e che bella presentazione poi! Complimenti 😀
Che bel piatto ben composto! La salsa di noci poi è squisita! Ho solo un dubbio: non pensi che sia un po’ pesante usare l’olio fritto delle cipolle per altre preparazioni? Già soffriggere di per sè non è il massimo della leggerezza…
Micillo, le tue ricette sono sempre molto raffinate e gustose..complimenti!!
Ciao Giovanni, benritrovato 😛
…i tuoi gnocchi sono fantastici *____*
Buon lavoro 😉
Una ricetta da vero chef!!!
Ma che condimento raffinato!!!!
Auguri per il momento più affollato della stagione: è ammirabile ke tu abbia trovato il tempo di postare una ricetta!!
Invitante!!!! ottima la salsina con le noci, mi piace la presentazione e il tocco della cipolla croccante!!!! si vede la mano dello chef!!!!
Buoni.
ciao Giovanni…. non sono iscritta a veganblog va vi seguo spessissimo.
Complimenti per le tue ricette. Ho letto che sei di padova e lavori in un ristorante e pub… questa cosa è molto interessante, in quanto sto cercando di organizzare un buffet interamente vegan per la mia laurea il 25 luglio …ti scrivo qui perchè non saprei in quale altro modo contattarti…saresti in qualche modo disponibile a collaborare per la realizzazione di questo buffet? Spero potremmo entrare in contatto! ciao e complimenti!