E sono 22!

E un altro anno è passato… Tra gioie e purtroppo anche tanti dolori lo lasciamo alle spalle sperando che quello successivo sia certamente migliore. Non mi è mai passata però la voglia di creare e cucinare e non poteva certamente mancare proprio il giorno del mio ventiduesimo compleanno! Ed allora per me e la mia famiglia ho fatto questa bella crostata con crema al limone e frutta fresca.

Ingredienti (teglia di 28 cm di diametro):
200 gr di farina 00
100 gr di farina 0 di farro
100 gr di burro di soia
scorza di limone
estratto di vaniglia o semi di baccello
600 ml di latte di soia
10 gr di farina di semi di carrube
20 gr di amido di mais
curcuma
150 gr di zucchero di canna
succo di limone

Procedimento:
Per preparare la frolla: mettiamo il burro di soia tagliato a cubetti in freezer per mezz’ora così non si scioglierà durante la lavorazione. Versiamo a fontana la farina 00 e quella di farro insieme a 75 gr di zucchero. Versiamo il burro al centro e impastiamo pizzicando con le mani fino a formare un impasto granuloso. Facciamo questa operazione nel più breve tempo possibile così che il grasso non inumidisca troppo la farina. Compattiamo le briciole aggiungendo se dovesse servire qualche goccia di latte di soia. Formiamo quindi una palla e la mettiamo in frigo per una mezzoretta coperta di carta pellicola.
Per la crema al limone: versiamo il latte di soia,il succo di un limone, la curcuma ( per dare colore) la farina di semi di carrube e l’amido di mais in un pentolino antiaderente dal fondo spesso e mescoliamo bene con una frusta per fare sciogliere i grumi. Versiamo quindi lo zucchero rimasto nel latte e continuiamo a mescolare. Quando tutti i grumi saranno sciolti accendiamo sotto la fiamma più bassa e mescoliamo con calma fino a quando tutto il composto non si addenserà del tutto. Deve diventare una crema molto densa e ferma. Versiamola quindi in un recipiente largo e copriamo ” a contatto” con carta pellicola. Lasciamola intiepidire e poi conserviamo in frigo per farla “assestare”. Riprendiamo la frolla e la stendiamo non troppo sottile aiutandoci con della farina se fosse necessario. Arrotoliamola nel mattarello e adagiamola nella teglia precedentemente oleata e cosparsa di farina. Aggiustiamo i bordi, mettiamo un sacchetto adatto alla cottura pieno di fagioli secchi sopra e inforniamo a 180 gradi per 25 minuti. Lasciamo raffreddare e mettiamo su una grata. Prendiamo la crema ormai fredda e la mettiamo sulla crostata facendo uno strato bello alto. Decoriamo con frutta fresca di nostro gradimento e rimettiamo in frigo per qualche ora fino al momento di servire.

Note:
Finalmente i miei genitori hanno gradito e anzi hanno anche molto apprezzato i miei sforzi! Loro sono un pò scettici su alcune ricette veg, ma con questa si sono certamente ricreduti.
Ed eccomi nel momento del taglio della torta e sotto ancora una foto dello spessore della frolla.
Un bacio a tutti dal vostro chef Giuseppe!

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. Buon Compleanno Giuseppe!!!
    Domenica prox tocca a me… però ci sono giusto un po’ di annetti in più 😀

    Reply
  2. @ caterina.. da me si sono scordati pure le candeline!! Ne avevamo una “sparuta”!!! cosi nn si saprà mai!

    Reply
  3. auguri all’enfant prodige di vegan blog!
    hai un talento non comune per la cucina, davvero!
    posso chiederti dove lo trovi il burro di soia: sono siciliana anch’io (catania) e non l’ho mai mai visto da nessuna parte!
    🙂

    Reply
  4. @ vegan_margot… Grazie per l’enfant!! E doppiamente per il prodige!! Il burro di soia lo trovo nel reparto di alimenti biologi dove mi rifornisco. E un negozio che vende tutte queste cose particolari vicino al viale boccetta non so se hai presente. é della provamel, la marca anche del famoso latte.!! Se sei di catania ci si puo vedere!!

    Reply
  5. BEllissima la torta per festeggiare questa giornata così importante!Tantissimi auguri,Giuseppe!

    Reply
  6. @ alessandra .. grazie mille… hai visto oggi due in un colpo solo!

    Reply
  7. si,infatti!Non me l’aspettavo!Ma perchè non sapevo che era una data importante!

    Reply
  8. @ alessandra c’è stato un problema nella programmazione!! pensavo che oggi avrei avuto da fare e l’avrei postata più in là, ma siccome alla fine non ho fatto assolutamente nulla!

    Reply
  9. beh,la torta te la sei mangiata!è già una festa!

    Reply
  10. Auguri Giuseppe…ma sei proprio un bimbo!
    Bella crostata di compleanno
    ….

    Reply
  11. @ Rosa 87!!! Grazie mille!! eh si me lo dicono tutti che dimostro 16 anni!

    Reply
  12. tanti auguri a te…
    tanti auguri a te…
    tanti auguri a Giuseppe…
    tanti auguri a te!
    alles Gute zum Geburtstag:)
    la torta sembra magnifica!!!

    Reply
  13. @ daniela… grazie!!! Immagino che l’ultima frase sia la stessa ma in tedesco!

    Reply
  14. TANTI AUGURI ALLORA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E la torta a meeeeeeeeeeeeeeeee :mrgreen: Eh eh 😆 !!!!! Adoro le crostate di frutta fresca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Da quando sono vegana mangio più dolci di prima 🙁 🙁 ma sono troppo buoni!!!!!!! 😉

    Reply
  15. @ gemma86… non dirlo a me!! io non mangiavo un dolce da 10 anni!

    Reply
  16. BUON COMPLEANNO carissimo Giuseppe!!!!!! Che belli i tuoi 22 anni!!!!!! Goditeli tutti…e con questa torta prelibata penso proprio che non ci potesse essere premessa migliore!

    Reply
  17. esatto 🙂
    comunque questa torta ingannerebbe persino la mia di famiglia, se la portassi a casa facendo finta di averla comprata sono sicura che non se ne accorgerebbero;) (certo, fatta come l’hai fatta tu, non come la farei io che pasticcio sempre coi dolci).

    meno male che anche i tuoi l’hanno apprezzata, noi di vb di sicuro ce la saremmo pappata più che volentieri:)
    tra l’altro io non ho mai fatto un dolce per il mio compleanno, un po’ mi vergogno dopo aver visto questo splendore…

    Reply
  18. tra l’altro ti meriti doppi complimenti, perche a 22 anni gia festeggi un compleanno vegano, sei veramente avanti!

    Reply
  19. @ fedemela… grazie questa torta mi ha riconfortato cn il mondo!
    @ daniela… vi vuole solo un po di pratica … i le torte le faccio ogni giorno!!! Eh si avanti e tutta!!!

    Reply
  20. Auguroni!!!e buonissima torta!! :mrgreen:

    Reply
  21. Weee ma auguri!! La crostata di frutta è una di quelle cose che meriterebbero l’eternità! =)
    Ancora auguri
    marko

    Reply
  22. Tanti auguroni!!!!! Bella crostata, sono contenta che i tuoi l’abbiano apprezzata! 🙂

    Reply
  23. Auguroni, caro Giuseppe. Tu e le tue meravigliose ricetta.
    Sei sempre molto bravo. Baci. Baci. Baci. 🙂

    Reply
  24. AUGURIII!!! Bravo!! Bella crostata e pure estiva visto il clima di questi giorni! 🙂

    Reply
  25. @ Lau grazie mille…che bel cagnolone!
    @ Markopuff.. si si dopo il gelato e la pizza!
    @ six eh si anche io molto… sono soddisfazioni!
    @ xuxa grazie molte
    @ davide.. eh si io sono in pantaloncini e maglietta a maniche corte!

    Reply
  26. @ nico … ho fatto la foto della fetta 1000 volte!! uffa ma nulla… domani vengo a palermo ahahah!

    Reply
  27. Tantissimi Auguri!!!!bellissima la torta e complimenti anche per le altre ricette.

    Reply
  28. @ ale63.. grazie mille per tutto!

    Reply
  29. Ciao Giuseppe, tanti auguri. Non ho molto tempo in questi giorni né ne avrò nei prossimi però non potevo non dirti: “Buon compleanno”. Ottima la torta

    Reply
  30. Ciao Giuseppe e buon compleanno! Complimenti per la tua bellissima torta. Potresti provare a mettere l’olio al posto del burro di soia, che non sarebbe proprio indicato per la cottura in forno. Poi, vabbè, una volta ogni tanto non succede nulla!!! 🙂
    Ma in linea generale, l’olio extra vergine tiene meglio le temperature elevate. (è arrivata la rompiscatole di turno…. però ci tengo a queste cose) 😉

    Reply
  31. @ Loira.. io uso sempre l’olio per tutto ma siccome avevo visto il burro della provamel in cui c’era scritto “adatto” alla cottura pensavo si potesse sostituire!!

    Reply
  32. eheheh, dai se ti va prima che io parta per tornare al nord ci vediamo una domenica pomeriggio e ti svelo qualche trucchetto 🙂 in cambio di una super ricettuzza delle tue però! 🙂

    Reply
  33. tantissimi auguri Giuseppe! e bellissima crostata!

    Reply
  34. @ nicole.. quando parti? ma poi dove vai? perche io il 19 salgo a torino e mi fermo fino al 23!!
    @ katy.. grazie mille degli auguri e dei complimenti!

    Reply
  35. Augurissimi Giuseppe!! 🙂

    Reply
  36. ciao, io parto il 31 gennaio e torno a casa mia a genova! poi sarò una trottola per diversi progetti che abbiamo! 🙂

    Reply
  37. Buon compleanno chef!!!!! 🙂 eccicredo che i tuoi genitori si sono ricreduti con questo spettacolo di torta… 🙂

    Reply
  38. @lisa grazie mille!
    @ nicole.. no e allora dobbiamo vederci.. da qui al 31 gennaio ci sono 3 mesi!! nelle vacanze di natale!
    @ ambrosia… da noi si dice ” a chiamali fessi”!!!!

    Reply
  39. Bellissima! Perfetta per un compleanno veg e l’ideale per conquistare i genitori scettici !! Auguri e vedrai che andra’ sempre meglio. D’altra parte gli anni brutti arrivano per tutti, e forse è meglio a chi arrivano prima (adolescenza o ventennio) che almeno poi hai il resto della vita da goderti e si fa tesoro delle lezioni imparate 🙂 Ciao!

    Reply
  40. stupendissima torta e buonissimo compleanno Giuseppe! Sei un cuoco bravissimo e un ragazzo molto molto bravo! I tuoi genitori saranno davvero orgogliosi di te! Ti auguro un futuro pieno di serenitä dove tutti i tuoi problemi possano sparire e lasciare spazio a tutta la felicitä che ti meriti!!! Mille abbracci!!!

    Reply
  41. @ babi.. grazie mille dei complimenti: si diciamo che io di momenti brutti riguardo l’alimentazione ai miei genitori glieli ho fatti passare.. e anche molto brutti.. quindi per loro questa scelta la vivono in un modo un pò particolare però piano piano capiranno!

    Reply
  42. @ Mäuschen… grazie molte queste parole mi fanno davvero gioire in un periodo in cui certamente non c’è molto da sorridere e voi per me siete davvero un faro in mezzo al mare. Grazie molto di tutto. Giuseppe!

    Reply
  43. Auguri Pepo e complimenti per la Torta e tutte le tue meraviglie 🙂 🙂 🙂

    Reply
  44. Auguri Pepo e complimenti per la Torta e tutte le tue meraviglie 🙂 🙂 🙂

    Reply
  45. Auguri Giuseppe,sei giovane ma bravissimo in cucina,complimenti!!!

    Reply
  46. @ mimi… grazie…
    @ raffy.. grazie molto.. giovanissimo…. ero!

    Reply
  47. AUGURISSIMIIIIIIIIIIIII !
    Mizzica ma sei in maniche corte a Novembre ?

    Reply
  48. @ gazupp.. se per questo sono pure in pantaloncini corti!! e la finestra aperta!

    Reply
  49. Ma questa non l’avevo vista! Auguriiiiiiiiiiiiii! Sei praticamente un bebè!!!!

    Reply
  50. Augurissimiiiiiiiii!! E in merito all’incipit della tua ricetta…
    “Per vedere l’alba bisogna inevitabilmente passare attraverso la notte.”
    Baci!!

    Reply
  51. @ cri… bebè!!! sn nell’incubatrice ancora!
    @ kerstin la notte però dura 8 ore…. non 365 giorni!

    Reply
  52. Tanti auguri caro Giuseppe 😛

    …dalla foto nei commenti però ti facevo più piccolo, intorno ai 16 anni 😛

    La torta è fantastica *__* e sono contento che i tuoi abbiano apprezzato 😛

    E a parte il compleanno, ti auguro il meglio dalla vita 😉

    Reply
  53. Auguri Giuseppe, abbraccia anche i momenti più difficili, anche la tristezza è un’amica.
    Bellissima la torta!

    Reply
  54. Buon Compleanno Giuseppe… AUGURONI!!! 🙂
    Tra un paio di settimane tocca anche a me ed a Loira il taglio della torta!!
    Ci sono altri chefes nati in Novembre???
    Baci Baci…
    ! 🙂

    Reply
  55. auguri augurissimi Giuseppe..che meraviglia d torta!!

    Reply
  56. Buon compleanno anche da parte mia! Avessi avuto io alla tua età la stessa consapevolezza! Un abbraccio forte di compleanno! 🙂

    Reply
  57. BUON COMPLEANNO GIUSEPPE!!!
    Concordo con Pizza sulla tua consapevolezza alla tua età!! :))
    Un abbraccio!
    Grazie
    MO’

    Reply
  58. In ritardo…ti faccio comunque tanti auguri e complimentissimi per questa bella crostata.

    Reply
  59. @ tutti…………… grazie infinite di cuore…. grazie a voi sto riscoprendo cosa sia la gioia di vivere!!

    Reply
  60. in ritardo: Tantissimi auguroni!!! 😉
    ottima torta!

    Reply
  61. @ monica86… grazie … nn preoccuparti!

    Reply
  62. Anche io arrivo in ritardo..tantissimi auguriii =)
    e buonissima la torta =)

    Reply
  63. Auguri in ritardo, bellissima torta 🙂

    Reply
  64. @ miky88 & @ nadir.. grazie.. un bacione

    Reply
  65. Auguri anche se in ritardo!
    Complimenti per tutte le tue ricette! Si vede che ci metti tanta passione e ‘studio’.
    Alle volte penso tu sia un vero chef, mi sbaglio?

    Reply
  66. @ esse… non ti sbagli per un certo verso. Nel senso che io ho lavorato in alcuni ristoranti e ho avuto la passione per “i viaggi gastronomici” nel senso che fin da quando avevo 15 anni mettevo da parte i soldi non per andare in discoteca ma per andare a visitare i migliori ristoranti italiani. La cucine veg però, l’ho imparata solo grazie a questo sito, poi ovviamente anche le conoscenze e la tecnica acquisita in precedenza hanno giovato! Grazie dei complimenti e degli auguri

    Reply
  67. oh mio dio, cosa mi ero persa in questi giorni! il compleanno del nostro Stra-mitico chef Giuseppe con la sua iperbuonissima torta alla frutta!! giusè, scusa ma ho la testa chissà dove, e per un pò di giorni la vita ha avuto il sopravvento su vb…ma non abbastanza da dimenticarmi di te…continua così piccolo chef!!

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti