Crumble salato di melanzane Oggi propongo una rivisitazione della classica parmigiana di melanzane. Ottima d’estate un volta raffreddata.
Ingredienti:
3 melanzane medie
salsa di pomodoro
1 spicchio d’aglio
una manciata d piselli o lenticchie già cotti
50 g di farina integrale
30 g di fiocchi di avena
olio extravergine di oliva
basilico o origano
parmiveg (opzionale)
sale, pepe, peperoncino
Procedimento:
In una padella antiaderente cuocere le melanzane a cubetti, salandole leggermente e mettendo il coperchio. Rendiamole morbide e facciamo asciugare l’acqua di vegetazione che rilasceranno. Basteranno dieci minuti.
In un altro pentolino facciamo addensare la salsa di pomodoro aggiungendo lo spicchio d’aglio tritato e aggiustando con sale, pepe e peperoncino.
Preparare il “crumble” di copertura : unire in una ciotola farina, avena un paio di cucchiai d’olio, un pizzico di sale e l’acqua che occorre per ottenere un composto sbricioloso.
Mescolare le melanzane cubettate con la salsa, unire i legumi cotti scelti e qualche foglia di basilico (o origano), parmiveg (se lo avete o vi và) e porre in una teglia da forno unta con olio (o rivestita con carta forno).
Sbriciolare al di sopra le briciole di impasto e far gratinare in forno a 200°C circa 15 minuti.
Ottimo a temperatura ambiente abbinato a verdura fresca (magari appena raccolta!)
Se volete una ricetta senza glutine mettere solo l’avena (mari una parte frullata a farina e una parte in fiocchi).
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci_signature.png)
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci.png)
Che bontà!!! Le melanzane poi le adoro!
Sempre pronto a questi bei piattini
🙂