Crostata con marmellata di pesche e mele

Ecco il dolce per questo weekend: una CROSTATA CON MARMELLATA DI PESCHE E MELE…

Ridimensiona dicrostata marmellata pesche e mele 002

Ho preso spunto da alcune crostate simili già pubblicate qui e volevo farvi vedere il mio risultato.

Bella, non trovate ??? J

Ingredienti:

1 disco di pasta frolla vegan

200 g di marmellata di pesche (la mia era stata fatta in casa da un’amica di mia mamma)

2 mele golden

Procedimento:

Semplice e velocissima da farsi !!!

Stendere sottile sottile la pasta nello stampo (foderato di carta forno) e ricoprirla bene con la marmellata.

Tagliare le mele a spicchi sottili e disporli a raggiera sopra la marmellata.

Infornare a 180 gradi per mezz’ora, poi fatela raffreddare bene.

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. Non bella… bellissima!!!
    Ma ho appena scritto nel post precedente che sno piena di buone intenzioni e tu mi posti questa crostata??? 🙁

    Reply
  2. Che bella Elettra!!!!Promette bene il week end!!!

    Reply
  3. Il dolce del fine settimana non può mancare (e che dolce!)! Elettra credo che io e te potremmo andare mooolto d’accordo , eheheh!

    Reply
  4. anch’io volevo fare un dolcino oggi, ora son indecisa tra questa e quella di chicca 🙂

    Reply
  5. Quindi anche le mele sono cotte. Domani ci provo anch’io a fare un dolcetto

    Reply
  6. Alla crostata non dico mai di no 😉 Ciao dolcezza buon weekand

    Reply
  7. Grazieeeeee ragazze, e buon weekend a tutte voi…
    🙂
    @ Pippi: ma durante il weekend la dieta non si fa !!! Io sto a stecchetto da lunedì a venerdì, poi sabato e domenica sono liberi (certo, comunque non mi strafogo, ma il dolcino me lo concedo serenamente !).
    @ Lucia: eh sì, hai ragione…
    @ Argie: se la fai, poi fammi sapere se ti é piaciuta.
    @ Andrada: poi vogliamo vedere il risultato del tuo dolce, eh ?
    @ Chicca: allora ti aspetto domani a merenda da me, ok ?
    😉

    Reply
  8. è bellissima ele!! 😀
    complimenti!! alla faccia di tutti i propositi di dieta… da quando seguo sto blog ho preso 2 kg!!!! mannaggg!!! 😉

    Reply
  9. ele le tue crostate sono un esplosione di gioia!!! ma che belle…bravissima!!! 😀

    Reply
  10. Mak e Nello: grazie !!!
    🙂

    Reply
  11. Ciao Ele! Le tue torte sono sempre belle e sicuramente buone! Un abbraccio.

    Reply
  12. Beeeeeeeeeeeeeeelllla…… Che aspetto chic che ha e allo stesso tempo semplice… mmmhhh yum

    Reply
  13. Grazie, Loira e Babi !!!
    😳

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti