Il cavolfiore alla curcuma è un contorno, a base di cavolfiori, olio e curcuma. Semplice e veloce da preparare. Molto gustoso, invitante e colorato. Leggero perchè cotto al forno, salutare per i benefici della curcuma. Vi stupirà per la sua croccantezza.
E dopo tanti peperoni arrivano anche i cavolfiori. Li mangio molto spesso e generalmente lessati anche se non mi piace affatto il loro “profumo”, questa volta li ho fatti al forno. Con un pizzico di curcuma sono belli colorati.
Ingredienti:
1 busta di cavolfiori surgelati
olio evo
sale
1 limone (succo)
curcuma
Procedimento:
Tagliare il cavolfiore in cimette e metterlo in una ciotola assieme all’olio, il sale, il limone e la curcuma. Lasciare marinare per circa mezz’oretta.
Poi prendere una teglia e ricoprirla con carta da forno. Cospargere nuovamente con un filo di olio evo ed infornare per circa 30 minuti a 200°. Io ho usato i cavolfiori surgelati ma ovviamente potete usare il cavolfiore fresco che è anche meglio. Volendo si può utilizzare del sale aromatizzato alle erbe per dare un gusto in più.
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci_signature.png)
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci.png)
Adoro anche io mangiare il cavolfiore in questo modo
Grande Different !!!!!!!
🙂
Molto semplice e di certo buono per i miei gusti., I cavolfiori sono top, curcuma ci sta benissimo.
Una ricetta semplice ma sicuramente buonissima 😌
Mia moglie ha veganizzato una ricetta che ha imparato quando lavorava in un ristorante. Praticamente è uguale alla tua, ma con l’aggiunta di panna (vegetale, nel nostro caso). Panna veg, curcuma (e pepe nero) creano una cremetta fantastica.