Bocconcini soia e verdure

Torno alla carica con la soia, faccio esperimenti e ve li propongo… Questo piatto sembra un po’ invernale, ma l’ho preparato pochi giorni fa a cena e l’ho trovato piacevolissimo: sazia e nutre…
Ingredienti:
bocconcini di soia
1 patata
1 zucchina
olive nere denocciolate
peperoncino
maggiorana
olio evo
cipolla

Procedimento:
Reidratare i bocconcini di soia in acqua calda o meglio nel brodo vegetale. Una volta rinvenuti scolateli e strizzateli eliminando tutta l’acqua in eccesso. Intanto cuocete al vapore la patata; in un tegame mettete 1 filo di olio, la cipolla (io prediligo quella rossa di Tropea), la maggiorana e il peperoncino e fate scaldare, ma senza soffriggere. Unire 1/2 cucchiaio di concentrato di pomodoro e scioglietelo con un po’ d’acqua in modo da formare la salsa: aggiungete la zucchina tagliata a rondelle non troppo sottili e fatela cuocere per 10 minuti scarsi. Aggiungete la patata passata al vapore e fate insaporire, unendo anche i bocconcini di soia e il sale qb (io preferisco usare le spezie). Fate cuocere 1/4 d’ora-20 minuti, mescolando bene in modo che il sughetto venga bene assorbito dalla soia. A cottura ultimata impiattate guarnendo con qualche oliva tagliata a rondelle.

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. wow!!hai usato le trombette vero? da buona ligure apprezzo moltoooo! sembra un piatto regionale..una sorta di non-rabbit alla ligure!rubo per stasera!!BRAVAAA!!

    Reply
  2. Adoro questo genere di piatto!! Buonissimo!
    Pure io lo faccio simile ma metto anche il peperone 🙂

    Reply
  3. Ciao Hobbit91, con i peproni e le cipolle ho sempre fatto le bistecche di soia, che pure vengono bene. Comunque i bocconcini così si possono unire a qualsiasi tipo di verdure. Ciao 🙂

    Reply
  4. Buonissimo!! in pratica uno spezzatino di soia in bianco 😀 mi piacciono un sacco questo tipo di piatti, anche se invernali!!

    Reply
  5. Un piatto decisamente “pub-style”, dal sentore centroeuropeo (o austro-ungarico, che dir si voglia ;-))… Yumm!

    Reply
  6. ke buoni i bocconcini di soia cucinati così…. ma hai messo ank del curry x caso??? e la maggiorana da sola nn l’ho mai provata…. devo comprarla

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti