Bistecche di soya..

… con patate alla gnam gnam.

Ingredienti (per 2 persone):

3 o 4 pugni di bistecche di soya (200g circa)
3 patate grandi
1 pomodoro
1 cipollotto
origano
menta
timo
1 dado vegetale (facoltativo)
olio evo

Procedimento:
Fate rinvenire le bistecche in acqua salata a gusto, intanto sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a cubetti non troppo grossi e non troppo piccoli, mettete un po’ di olio in una padella grande o una wok, appena è caldo buttateci dentro le patate e fatele scurire.
Nel frattempo sbucciate il cipollotto e tagliatelo finemente, appena le patate si ammorbidiscono aggiungete il cipollotto, un pizzico di menta, timo e origano, fate ancore rosolare 2 o 3 minuti dopo di che aggiungete 2 bicchieri di acqua possibilmente calda e fate cuocere a fuoco moderato aggiungendo poi il dado.

Nel frattempo che le patate si cuociono strizzate le bistecche e tagliatele a striscioline, mettetele da parte e tagliate il pomodoro a dadini piccoli. L’acqua aggiunta nella padella prcedentemente, con la complicità degli zuccheri del pomodoro e le patate dovranno formare una cremina, quando le patate sono quasi pronte aggiungete le bistecche, aggiungete ulteriori 1 o 2 bucchieri di acqua e fate cuocere per 4-5 minuti ancora.

Appena si riforma la cremina il piatto è pronto.
Buon appetito.
😛 gnam

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. Ciao MorkoShaolin benvenutissimo tra noi! 🙂

    Reply
  2. super benvenuto!!! leggo che ti diletti con la cucina zen! io sono super appassionata di Shojin Ryori 🙂

    Reply
  3. Ciao MorkoShaolin,
    benvenutissimo tra gli chef di veganblog.it!!!
    🙂

    Reply
  4. Ottima ricetta e ben scritta! Benvenuto!

    Reply
  5. Benvenuto! com’è gnam questa cremina!!! 😉

    Reply
  6. Benvenuto! Un bell’aiuto la tua ricetta… per me che non so mai come cucinare le bistecche di soia! 🙂

    Reply
  7. Benvenuto!!!
    Che piatto appetitoso 🙂
    Un’altro fiorentino. Evviva 😀

    Reply
  8. che bella ricettina!!benvenuto!!

    Reply
  9. Benvenutissimo in famiglia!! 🙂

    Reply
  10. Ciao Morko benvenuto!! 😀

    Reply
  11. Ciao Morko, benvenuto!!
    Non vedo l’ora di leggere qualche ricettina zen! 😀

    Reply
  12. Benvenuto MOrko!!Seitan e patate sempre apprezzate!!

    Reply
  13. Benvenuto! Adoro la soia con le patate!

    Reply
  14. Ciao Morko, benvenuto e complimenti per la ricetta

    Reply
  15. E benvenuto anche da me!! Ottimo questo spezzatino patatoso!! W la soia e i piatti zen!!! 😀

    Reply
  16. Benvenuto, una buonissima variante per le bistecchine, sempre buone e stuzzicanti 🙂

    Reply
  17. Che bontà! Benvenutissimo! 😛

    Reply
  18. Ciao ChefShaolin, benvenuto 😀

    Reply
  19. Benvenuto !

    (So due mosse ridicole di Kung Fu Shaolin, mi piacerebbe fare un bel corso da zero, ma penso sia veramente difficile…)

    Reply
  20. Complimenti.. Benvenutissimoooo

    Reply
  21. buonissimo e benvenutissimo :O)

    Reply
  22. Ciao Morko, benvenuto!!! che buone le bistecche di soia 😀

    Reply
  23. grazie a tutti per il benvenuto, spero che vi piaccia la mia ricetta e le prossime, bacio a tutti

    Reply
  24. benvenutooooo…mamma miaaaa come sono invitanti le tue bistecche…
    ;oP

    Reply
  25. Benvenuto Morko! NOn so nulla di cucina zen..hai un po’ di bibliografia da darmi? E vedo che sei anche papà..allora un benvenuto a tutta la famiglia!

    Reply
  26. benvenuto!!! la ricetta deve essere saporitissima! 🙂

    Reply
  27. Benvenuto con questa buonissima ricetta!!1 😀

    Reply
  28. Ciao Morko, benvenuto. Non ci capisco nulla di cucina zen ma credo che a questo rimedierai tu con le tue ricette vero? Alla prossima.

    Reply
  29. benvenuto! questo spezzatino è davvero invitante
    a quanto pare abbiamo una passione in comune, anche io pratico il gong fu, faccio qi xing tang lang ed adoro la cultura cinese; ancora benvenuto!!!

    Reply
  30. Benvenuto e …. che fame 😀

    Reply
  31. Benvenuto, Bulgaro o no abbiamo un’altro Fiorentino! 😉
    Cominciamo a veganizzare Firenze.
    Evviva!

    Reply
  32. benvenuto!

    Reply
  33. benvenuto Morko
    buonissima la ricetta, un “classico” intramontabile

    Reply
  34. Benvenuto! Queste bistecchine sono fantastiche, complimenti!

    Reply
  35. kouraky, ora veganizzo anche la bistecca fiorentina vedrai, ma gnà vegnizzà la Fiorentima he magari ‘osì la vince ‘arcosa

    Reply
  36. Che tu t’abbia ragione! 😉

    Reply
  37. Che tu t’abbia ragione! 😉

    Reply
  38. Benvenuto!! Buonissima ricetta!!! 🙂

    Reply
  39. Benvenuto Morko! bellissimo profilo e appetitosa ricetta!

    Reply
  40. Benvenuto e buonissima ricetta.

    Reply
  41. E dove si trovano le bistecche di soia? io trovo solo il granulato e una specie di piccolo spezzatino, che però è spugnoso..non ben conmpatto come questa…

    Reply
  42. grazie Mannu 🙂

    VeganCullen, le bistecche di soya io le ho portate dalla Bulgaria, Però le puoi trovare facilmente anche qua in Italia, in negozi specializzati di alimenti orientali, in negozi di alimenti naturali, forse in erboristeria(?) e in alcuni suoermercati. basta controllare, meglio quelle secche perchè una busta ti puo costare circa 3 euro e ua volta fatti rinvenire ti durano tanto, ma nei supermercati puoi trovare le busteche di soya al naturale nello stesso frigo del seitan e del toufu, buonissimo anche quello ma 2 bistecche ti costano 3-4 euro

    Reply
  43. Ben arrivato Morko!! Qui all’Isola che non c’è le bistecche di soia sono un argomento un po’ controverso… io (Dani) le adoro, mentre Robi preferisce di gran lunga il seitan!! 😛
    Beh, mi sa che la prossima colta che Robi all’ora di pranzo lavora e io sto da sola, questa ricettina me la preparo assolutamente!!! 😀

    Reply
  44. Ciao Morko 😛 …ricordavo che avevo saltato un benvenuto :mrgreen:

    Complimenti per il bel piatto fumante 😛 ..e a parte le bistecchine di soia che non ho mai mangiato 🙁 che gola mi fanno quei spicchi di patate in padella *__*

    Complimenti 😛

    (buon pranzo a tutti 😛 )

    Reply
  45. Ma come è possibile che mi sia persa questa meraviglia??? E così non ti ho neanche dato il mio benvenuto??????? Ahi, ahi, ahi!!!! Urge rimediare!!! 😉
    Benvenuto in ritardissimo da parte mia!!!!! Ottime le tue bistecche di soia! 😉

    Reply
  46. in ritardo ma… Benvenuto 🙂

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti