Ingredienti:
Ciliegie (surgelate)
Anguria
Procedimento:
Tagliare a cubetti l’anguria e denocciolare le ciliege. Frullarne un pò e versare in una ciotola con la frutta a pezzetti.
E’ ottimo appena uscito dal frigo. Peccato che le ciliegie non si trovino fresce in questo periodo poiché ci sono fino a giugno. Io le avevo precedentemente congelate, ho fatto la scorta per l’inverno(lo stesso con le fragole).
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci_signature.png)
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci_signature.png)
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci.png)
Non ho mai mangiato l’anguria abbinata ad altri frutti, e proprio ieri ho sentito il dottor Duranti che diceva che anguria e meloni in genene sono gli unici frutti che vanno mangiati soli 🙂
Comunque sia il tuo frullato sembra molto fresco e gustoso 😉
Anche io ho saputo da poco che melone e anguria vanno mangiati soli, infatti prima non mangiavo spesso l’anguria ma da quando so questa cosa la mangio lontano dai pasti (oggi addirittura a colazione)e la digerisco benissimo, anzi!!
Che invidia anch’io voglio ancora le mie FRAGOLE.. Non sono riuscita a congelarle, mi piacciono troppo e le ho mangiate quando c’erano ancora!!
Ottima e disettante frullato e buono anche l’accostamento di frutti 😛
Ho letto ora degli altri commenti.. Comunque credo che per una volta non faccia male 😀 abbianare il cocomero ad altri frutti 😛
Bel frullato! Fresco e gustoso. Bravo. 😉
che bella idea congelare la frutta estiva….pensa te non mi era mai venuto in mente!
mmmh bonoooooooo! 🙂