Avendo finalmente trovato i bifun di riso integrale certificati senza glutine…
Ingredienti:
150 g di bifun di riso integrale
3 cucchiai di lenticchie
1 carciofo
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di tamari
olio di oliva qb
1 cucchiaino di spezie per nanas tabouleh (menta, prezzemolo, pezzi di pomodoro, buccia di limone, aglio, pezzi di cipolla, fiordaliso, calendula, cumino)
sale marino integrale qb
Procedimento:
Cuociamo le lenticchie nel wok con le spezie, l’aglio, il carciofo a fettine e l’acqua sufficiente, in modo che ne resti abbastanza per cuocerci anche i bifun; dopo il tempo di cottura delle lenticchie, aggiungiamo la salsa tamari ed i bifun direttamente nel wok: li copriamo con il condimento e li lasciamo cuocere per circa 5 min, mescolandoli e distrincandoli con delicatezza… 1 filo d’olio ed il piatto è pronto e bello saporito! “Sorridi, perché l’allegria è il segno più evidente della saggezza. La vita è davanti a te, il cielo è sopra di te, il sorriso è dentro di te. Il mondo ama le anime chiare, le persone che hanno il sorriso negli occhi e la festa nel cuore” (Romano Battaglia).
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci_signature.png)
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci.png)
Sfiszioso questo piattino di spaghettuoli! Voglio provarlo, sì, ecco!![:mrgreen:](https://www.veganblog.it/wp-includes/images/smilies/mrgreen.png)
Che bella la tua ricetta!! Anch’io non posso il glutine, ma non sono celiaca, in ogno caso lo evito!! 😀