Per variare un po’…
Ingredienti:
100 g di farina integrale
50 g di farina Manitoba
50 g di cacao amaro in polvere
100 g di zucchero di canna
50 g di pinoli
50 g di gocce di cioccolato
½ bustina di cremor tartaro setacciato
100 ml di rum
50 ml di olio extravergine di oliva
Procedimento:
Shakerare insieme olio e rum.
In una terrina unire tutti gli ingredienti rimasti, aggiungere i liquidi shakerati, impastare fino ad ottenere un composto sbricioloso.
Formare delle palline di impasto, compattandolo nelle mani, schiacciarle e posarle sulla placca del forno rivestita di carta apposita.
Cuocere in forno già caldo per circa 20 minuti a 180 gradi.
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci_signature.png)
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci.png)
Wow che bei bisocttini ciccolosi…!!!! Buoni buoni buoni buoni :9
Ho scritto, per la fretta, malissimo!!!! Rinnovo il commento dicendo che i tuoi biscotti sono favolosi e buoni buoni!!! Brava Ele 🙂
Ecco, dei biscottini così per la colazione ci vorrebbero proprio.. 🙂
Che buoni!
Bellizzzimi!
Da ‘pucciare’ in una tazza di te….uno dopo l’altro!
li voglio eleeeeeeeeeeeee
ma sbaglio o per te questi biscotti elisa sono diventati una mania?? belli belli, li vogliamo in tutte le versioni!! e poi sembrano davvero semplici da fare, ma rimangono un po’ morbidosi all’interno?
Vedo che i biscotti Elisa ti son proprio piaciuti 🙂 E vai con le varianti!
e W i Biscotti!!!!
wow sembrano buonissimi 😀
Buoni e completi, bravissima 🙂
Peccato non avere gli ingredienti.. se no li avrei provati!!
Ma che bei biscottini! Bravissima!
Sigh, alla belva non piacciono i biscotti al cacao 😯
Sempre perfetta la nostra Elettra!!
ma che bello questo esercito biscottoso che conquista internet!!! Bravissima!!!!
che belli anche questi!!!
non amo i liquori, però quel sapore di rum col cioccolato mi manda in estasi!! 😛
brava ele!!
…la biscotteficessa ufficiale del blog O__o
Che carinissimi Elettra!!! sei proprio una mastra biscottara, eh?
Ragazzi, questi biscotti sono diventati veramente una droga per la mia famiglia, altro che quelli acquistati !!!
Sono facili da farsi, si prestano a variazioni innumerevoli, il gusto del liquore non si sente, sono croccantosi fuori e morbidini dentro (ma se li lasciate un pò più nel forno diventano belli scrocchiarelli…), quando si pucciano nel caffelatte di soya assorbono il liquido che é un piacere…
Fateli anche voi e poi mi direte !!!
Grazie ancora a Chicca, per avermeli fatti scoprire !
😉
Fatti oggi!
Ma ho messo il bicarbonato e mi son diventati dei mini-muffin! XD
Ma il gusto delizioso!! 😉
MarkoPuff sono felice che ti siano piaciuti, seppur in versione mini-muffin… 😉 😀
oggi faccio quelli normali(anche ai miei piacciono un sacco) e questa variante. 🙂 poi ne porto 2 in gita !
Bravissima Teclina !!!
Anche io domani farò i biscotti (ma ancora non so quali… 😉 ).