Come ogni anno , anche quest’estate i pomodori e i pomodorini che abbondavano nelle piante dell’orto sono diventati alcuni passata, altri li ho seccati e ora piano piano me li mangio in varie ricette.
Ingredienti:
- pomodori secchi;
- aglio;
- origano;
- olio evo.
Procedimento:
In una pentola portate ad ebollizione l’acqua , versatevi dentro i pomodori secchi e cuoceteli per 2 minuti. Scolateli e adagiateli in un canovaccio ad asciugare. Pulite intanto dell’aglio e tagliate gli spicchi a metà. Dopo aver asciugato bene i pomodori prendete un vaso di vetro e inseriteli in un primo strato dove andrete a sovrapporre l’aglio e l’origano e poi un secondo strato e così via fino al riempimento del contenitore. Alla fine rabboccate di oilo extra vergine fino a coprire i pomodori. Chiudete e tenete in frigo e mangiateli dopo un giorno dalla preparazione così hanno preso tutto il gusto degli aromi. Sono ottimi come stuzzichino, tritati come salsa per la pasta, nelle bruschette e ……… ve lo spiego nella successiva ricetta. Ah, dimenticavo i vasi che vedete sopra erano pieni!!!
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
….che goduria!!! 😀
Chissà che buoni!
buoni e soprattutto molto motlo versatili!!!!con un sapore che ricorda l’estate…
😉
Anche la mia mamma li fa così, con l’aggiunta di un pò di peperoncino…
😉
Si,si sono buonissimi
grazie per la ricetta ,sono buonissimi !!!
Io ne ho un buon quantitativo e vorrei prepararli sott’olio… userò questa ricetta… e vi terrò informati!!
Grazie!