Stupirete familiari, parenti e amici con questa preparazione un po’ lunga ma per niente complicata. Le foto saranno di aiuto per seguire passo a passo il procedimento. Perfetta per una festa e… anche per Pasqua!
Ingredienti:
Brisée all’acqua bollente (base):
250 g farina tipo “2” (semintegrale)
100 g acqua bollente
35 g olio Extra Vergine di Oliva
35 g olio semi
2 cucchiaini rasi di lievito istantaneo
1 cucchiaino raso di sale fino
Besciamella:
500 g latte vegetale non zuccherato (soia o mandorla)
50 g farina tipo “2”
1 cucchiaio olio Evo
1 cucchiaino sale fino
grattatina di noce moscata
Decoro:
verdure a scelta (io zucchine, carote, pomodori, cavolo cappuccio viola)
Procedimento:
Iniziate preparando la besciamella. In una pentola, a freddo, versate tutti gli ingredienti: bevanda vegetale, olio, sale, noce moscata, farina. Mescolate bene con una frusta da cucina per sciogliere i grumi, mettete sul fuoco e portate all’ebollizione. Appena la besciamella arriverà al bollore e inizierà ad addensarsi spegnete il fuoco. Mettete da parte la pentola della besciamella incoperchiandola. La cottura terminerà in forno.
Preparate le verdure: lavatele, togliete gli eventuali piccioli o parti dure e riducetele a fettine sottili usando una mandolina o un altro strumento a scelta. Io utilizzo un pelapatate più largo dei soliti, e lavoro in sicurezza.
Per ultimo preparate la brisée all’acqua bollente, perché questo impasto non ha bisogno di riposo. Mettete l’acqua a bollire in un pentolino. In una ciotola versate tutti gli ingredienti per la brisée e poi aggiungete l’acqua bollente, mescolando con un cucchiaio. Dopo poco passate ad impastare con le mani e stendete l’impasto direttamente in una teglia da 26 cm col bordo apribile. Non serve ungerla. Se invece lo preferite, potete stendere la pasta col matterello mettendola tra due fogli di carta forno, così lavorerete senza difficoltà.
Stendete la pasta lasciando un bordo rialzato di un paio di centimetri. Bucherellate il fondo, decorate il bordo con i rebbi di una forchetta.
Versate la besciamella. Infine posizionate le fettine di verdure partendo dall’esterno verso l’interno, facendo due o tre giri per ogni verdura e alternando i colori.
Infornate a 200º, forno statico, per 35-40 minuti.
Monica
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
Bellissima! ideona per la cena di stasera…
Che spettacolo! Sarà buonissima!
Grazie Monica (siamo omonime!), vedrai che farai un figurone…!
Ti ringrazio Veruska, l’ho preparata per una festa di compleanno e devo dire che è stata molto gradita. Sia per il sapore che per l’estetica 😀
L’avevo fatta anche io, un pò diversa. Bravissime
Sei molto gentile, Eliana! Si può realizzare in vari modi, effettivamente, ma il risultato è sempre spettacolare
Che colori pazzeschi…..sembra un quadro. Bellissima e sicuramente anche buona
Grazie Gnappa! In effetti è una delizia anche per gli occhi, anche se dopo cotta i colori si smorzano un pò. Ma ti assicuro che resta comunque molto buona
Bellissimi colori bravissima
A dir poco stupenda!!! Bravissime!!!
Gentilissimo Francesco! Ti ringrazio
Andrea1987: grazie infinite! Bisogna avere un po’ di pazienza…..
Buonissima e splendida! Complimenti!
@Ma che gentile! Grazie mille, in effetti ha riscosso successo presso i miei ospiti