Un’altro prodotto di Náttúra – Penne di riso integrale Nerone. Chi qualche volta ha visualizzato le mie ricette ha capito che a me piace molto a giocare con i colori nel piatto, quindi non ho potuto far altro che essere felice per questa confezione di penne nere. Hanno un colore magnifico, dovuto alla presenza di antocianine presenti nel riso .Queste penne sono ottenute dalla farina di riso integrale Nerone 100% italiano. Vediamo come si presenta la confezione prima di testare il prodotto.
La parte principale della scatola ha una finestrella dove è possibile visualizzare la parte del prodotto al suo interno. Possiamo leggere che le penne sono prodotte dal riso Made in Italy e che è di agricoltura biologica. Ben visibile anche logo di VEGANOK
La parte opposta ci descrive brevemente la varietà del riso usato per ottenere la farina per le penne e indica i tempi per la cottura della pasta. In basso troviamo stampati altri due prodotti della vasta gamma che Nattura ci propone. Lato opposto invece riporta ingredienti: farina integrale di riso Nerone. Non è bello trovare solo un’ingrediente? Ci sono anche informazioni sui possibili allergeni, come segale,orzo,grano, avena soia e sesamo. I soliti valori nutrizionali, informazioni come differenziare, la data di scadenza e il peso del prodotto che è di 250 grammi, tutto riportato sul lato della scatola. Presente anche il numero aziendale di VEGANOK N. 0264.La fiancata delle scatola ci propone una ricetta semplice.
Il riso Nerone è originario dall’antica Cina che secoli fa tramite incroci di altre varietà di riso ha dato alla luce la varietà Nerone. Dato che era difficile a coltivarlo e in pochi lo facevano, viene chiamato il riso proibito, perchè era destinato solo all’imperatore e ai pochi privilegiati della sua corte e proibito al popolo. Oggi è un alimento per tutti ;-). Questo riso è privo di glutine e ha basso indice glicemico. Il suo sapore è particolare e lo troviamo in queste penne nere che hanno un sapore intenso e profumo particolare. Il colore durante la cottura si attenua leggermente. Tenete d’occhio i tempi perchè come tutte le paste di questo tipo scuoce facilmente.Ma ora vediamo la parte per me più divertente: la prova dei fornelli. Ecco come ho preparato io queste penne di riso Nerone. Siccome il riso nero ha le origini nell’antica Cina, non volevo fare la pasta “all’italiana”, e mi sono sbizzarrita. Se non avete paura di osare, di sperimentare e di divertirvi ai fornelli,questa pasta fa per voi. Ho preparato le penne di riso Nerone con il condimento fatto di cardamomo appena macinato, zest di limone, cocco rapè , il latte di cocco, anacardi e peperoncino, giusto per dare un tocco esotico al piatto. Il sapore delle penne ci si sposa alla grande. Pubblicherò a breve la ricetta intera. Il mio verdetto finale? Grande! Mi piace molto questo prodotto, lo trovo creativo, buono e perchè no, anche bello a vedere. Link Azienda N. 0264 https://www.veganok.com/it/company/nattura/
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
Lo proverò grazie della recensione. Bravissima
Grazie Veruska!! Nattura è una marca davvero super!! E la tua ricetta TOP 🙂 🙂
Queste penne mi hanno davvero colpito, poi le tue presentazioni le adoro
Le tue fotografie rendono tutto molto invitante. Complimenti!