Ingredienti per la polenta:
250 g di farina taragna
1 l di acqua
1 cucchiaio di sale grosso
Ingredienti per il condimento:
3 cucchiai di olio evo
1 spicchio di aglio tritato
300 g di broccoletti di Bruxelles (puliti e tagliati a fettine)
1 cucchiaino di dado vegetale granulare autoprodotto
1 bicchiere di acqua tiepida
1 peperoncino rosso fresco
150 g di panna di soia autoprodotta
2 cucchiai abbondanti di olio aromatizzato al peperoncino autoprodotto
3 foglie di bietoline selvatiche a pezzetti
2 manciate di lievito in scaglie
Procedimento:
Preparare il condimento: mettere l’olio evo in una padella aggiungere l’aglio e rosolare per qualche minuto, aggiungere i broccoletti, la bietolina e rosolare per 10 minuti, aggiungere il sale, il peperoncino tritato, il dado, il bicchiere d’acqua e cuocere per 30 minuti a fuoco dolce. Preparare la polenta: mettere l’acqua nel boccale del Bimby, aggiungere il sale cuocere a 100° per 7 minuti a vel 1. Poi impostare 35 minuti vel 3 e 100° di temperatura; accendere e con le lame in movimento, versare la farina e spatolare ogni tanto. Versare la polenta su un vassoio. Aggiungere al condimento la panna e far insaporire per 2 minuti. Versare il condimento sulla polenta, aggiungere l’olio al peperoncino e il lievito in scaglie.
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog

la polenta fatta nel Bimby mi mancava, grazie dell’ insegnamento
bless and love!
e vicino… dei funghi pioppini in umido… mio marito me li ha portati a casa stasera… 🙂
In questi giornate grigie e uggiose, la tua bella polenta scalda il cuore… 😉
vero N qui da noi non si vede il sole da giorni, non mi ricordo più che forma ha…basta grigio…
bless and love!