Ingredienti:
250 g di tempeh tagliato a dadini
1 cavolfiore piccolo
1 carota
1 scalogno
1 costa di sedano
10 olive condite autoprodotte
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 spicchio di aglio tritato
1 cucchiaino di cumino
1 cucchiaino di dado vegetale autoprodotto
1 mazzetto di asparagi selvatici
1 bicchiere di aceto di mele
sale, pepe qb
1 peperoncino
Procedimento:
Pulire, lavare e piegare in un foglio di carta forno gli asparagi conditi con un po’ di olio evo, sale e pepe e farli cuocere su una griglia 10 minuti per parte. Pulire, lavare il cavolfiore. tagliare le rosette, farle cuocere in 1 l di acqua, 1 bicchiere di aceto e un pizzico di sale per 10 minuti, scolarle e mettere in una ciotola; condire con 3 cucchiai di olio evo, il prezzemolo e l’aglio tritati. Pulire, lavare la carota, lo scalogno, il sedano e tagliarli a tocchetti. Mettere 3 cucchiai di olio evo in una padella, poi aggiungere le verdure a tocchetti e farle rosolare per 5 minuti; aggiungere il tempeh, il cumino e rosolare per 10 minuti: poi aggiungere il dado e un bicchiere di acqua tiepida, le olive e cuocere per altri 8 minuti; poi aggiungere il cavolfiore e insaporire per 4 minuti, aggiustare di sale, versare in un vassoio e cospargere con gli asparagi cotti al cartoccio.
P.S.:
Mio marito questa mattina ha trovato gli asparagi selvatici… non potevo non usarli per una ricetta…
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
ero giusto curioso di sapere da dove arrivavano gli asparagi. marito docet
bless and love!
Che meraviglia 😀 !
Stesso percorso mentale di Luca: mi chiedevo “Asparagi?”
Che bella ricetta: proprio il mio genere! Anche così, transtagionale!!! Del resto, almeno dalle mie parti questo inverno è stato molto primaverile.
Grazie
Anche qui in Sardegna! Ques inverno è strano abbiamo già i mandorle in fiore….