Ciao a tutti! 🙂 Dopo la mia vacanza in Svizzera e in Italia, rieccomi qui :-).
Ingredienti:
70 g di riso Basmati
1 finocchio piccolo
1/2 cipolla rossa
1 c di misto per soffritti secco
olio evo
acqua qb
vino bianco qb
paprika dolce qb
sale qb
Procedimento:
Intanto ho grattugiato la cipolla e messa in padella con 1 bicchierino da caffè di acqua, 1 goccio d’olio e il misto per soffritto. Ho lasciato soffriggere un po’ e ho aggiunto il finocchio tagliato a dadini. Ho lasciato cucinare un po’ e quando si è asciugato questo condimento ho aggiunto il riso e lasciato insaporire con 1 bicchierino da caffè di vino bianco. Una volta tostato, piano piano ho aggiunto per la cottura del riso acqua e vino (ho preparato una caraffa da 1/2 l aggiungendo per il 95% acqua, e restante vino bianco. Poi, a piacere vostro. Potreste anche utilizzare del brodo vegetale, ma a parer mio cucinato così il risotto è molto piu’ gustoso) e salato a dovere. A fine cottura ho aggiunto la paprika dolce (1 cucchiaino) e… buon appe ;-). Vi lascio con questa splendida frase, l’ho vista su delle piastrelle in un vicolo in centro a Palermo: “Godi degli aranci che hai colti, la loro presenza è presenza di felicità; benvenute le guaine dei rami, benvenute le stelle degli alberi! Si direbbe che il fuoco abbia piovuto oro puro e la terra ne abbia foggiato sfere lucenti”.
Questa frase è del poeta arabo Abu’l Hasan Ibn Abd-Ar-Rahman.
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
Ah, per sentire maggiormente il sapore del finocchio, ho dimenticato a scrivere che potreste aggiungere dei semi di finocchio durante la cottura 😉
Anche le “barbe” del finocchio danno quel ” non so che” se aggiunte alla fine! Il misto soffritto secco lo fai o lo compri ? Nelle emergenze sarebbe comodissimo 😉
🙂 Lo compro al supermercato.. è comodissimo! ed è anche molto gustoso.. quando l’ho comprato ero un po’ scettica.. ma ti posso dire che adesso non manca mai a casa mia!
…deliziosooooooooo… mai provato il finocchio nel risotto. A casa mia consumiamo chilate di finocchi durante l’inverno. Mio figlio ne fa scorpacciate solo crudi, io e mio marito anche cotti 🙂 Nelle insalate di finocchio aggiungo sempre dei semi di finocchio pestati 😉 sprigionano in pieno la loro dolcissima essenza!
Bellissima anche la frase!
Un bacione… dolce Lullaby libellulina 😛
Ciao Niki come stai? 😀 si adoro il profumo/sapore dei semi di finocchio! non vedo l’ora che arrivi l’inverno per preparare le mie solite tisane al finocchio in ufficio… proprio oggi ho comprato tutto l’occorrente.. l’unica cosa che manca? L’INVERNO! Qui ci sono ancora trenta gradi!!! di questo passo per il mio compleanno spegnerò le candeline in riva al mare 😀
Che delizia, Lullaby!!! Appena l’ho visto ho pensato: MIO!!! 😉
E’ molto bella anche la frase che hai citato…
Ti prego mostraci qualche foto del tuo mare… d’inverno (!) 😀
😀 Grazie Lali! Per il mio mare.. d’inverno mi sa che dovrai aspettare… :/ qui l’inverno si fa desiderare! Oggi abbiamo 28 gradi!!! però, non mancherò.. tra l’altro in settimana pubblicherò una ricetta che avrà come base il pistacchio 😀 magari inserirò il mio mare di fine estate!
E’ appunto al tuo mare di fine estate che alludevo! 🙂
E vai col pistacchio
Lullaby che buono questo risotto!! 😀 mi piacciono molto i finocchi, cucinati in tutti i modi… proverò presto il tuo risotto! 😉
bellissima la frase…
e beati voi che avete ancora 28°… qui al nord siamo già con i maglioni e le stufette accese!!:-/
attendo con ansia la ricetta col golosissimo pistacchio 😀
un abbraccio cara
Otima ricetta. Te la copio di sicuro. 😉
Ma che bella frase!!
Ciao Lullaby.. beati voi che avete 28 gradi… che invidia mi fai!!!
Noi abbiamo già acceso la stufa…..
Il risottino è appetitoso… appena riescono a essere pronti i finocchi nell’orto lo provo.
Baciottoli :-*
@Lali arriverà presto!
@Xuxa fammi sapere, grazie 😀
@Veronica 😀 grazie 😀 noi accenderemo la stufa tra poco meno di un mese.. vedrai! 🙂
Ciao cara.
Ho fatto oggi questo risotto. Non ho messo il vino perchè non
l’avevo, però è venuto squisito lo stesso. Complimenti. Baci.
😀 Ciao Xuxa!!!! sono contenta 🙂 un bacione