E vai con un’altra ricetta ungherese, trasformata in raw. ![spe](https://www.veganblog.it/wp-content/uploads/2013/06/spe-640x480.jpg)
Ingredienti:
7-8 funghi
1 cipolla bianca
olio evo
raw tamari
paprika dolce in polvere
peperoncino
sale qb
5 pomodori tipo datterini
Procedimento:
Ho messo a marinare la cipolla e in un altro vasetto i funghi in 1 cucchiaio di tamari e olio evo pressato a freddo per 1 oretta. Nel frattempo ho tagliato a cubetti i miei pomodori e a rondelle il peperoncino. Io ho usato il Bimbi perchè ha la funzione 37°, ma va bene anche girarlo a mano e dopo eventualmente scaldarlo al forno un po’. Ho girato la cipolla con le verdure e 3 cucchiai da caffe di paprika dolce per 5 minuti, poi con le lame al contrario ho aggiunto i funghi e così altri 5 minuti di mescolamento. Tutto qui. ![:-)](https://www.veganblog.it/wp-includes/images/smilies/icon_smile.gif)
![fun](https://www.veganblog.it/wp-content/uploads/2013/06/fun-640x480.jpg)
Questa è la quantità dei funghi per 2 persone.![1ing](https://www.veganblog.it/wp-content/uploads/2013/06/1ing-640x480.jpg)
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Pubblicato da Anique
Sono diventata vegetariana più di 30 anni fa e con una piccola pausa causa problemi di anemia, la sono sempre stata. Per mancanza di cultura alimentare, vivevo di pasta e latticini. Ora ho chiuso con tutto il cibo proveniente da sfruttamento di animali.
A 20 anni ero vegetariana per la convinzione, che non siamo adatti geneticamente per mangiare la carne, ora, perché non so con quale diritto torturiamo esseri viventi, solo perché sono più deboli di noi e non riescono a difendersi.
Nel 2013 ho cominciato una nuova vita, ho scoperto il sentiero verso il crudismo.
E' un cammino lungo su una strada rocciosa.
Il crudismo è una passione. Il crudismo è Vita!
Cerco di creare ricette per semplificare il cibo crudo senza avere gli ingredienti di un ristorante con una stella Michelin in casa, e senza passare l'intera giornata in cucina per un piatto di "minestra".
Perché mangio così?
Perché casa mia non è un cimitero, ma un giardino.
E il mio corpo non è una tomba, ma un tempio.
Ho scritto 4 libri sul crudismo.
Il Crudismo Countrystyle.
Abracadabraw. (Che sia magia)
Appuntamento al crudo (Raw Rendez Vous.)
E il mio ultimo amore: Il cammino del Crudismo (Hit the Raw Jack!)
Sono disponibili in versione PDF (anche in Italiano) online: payhip/gorawstayraw
Versione cartacea disponibile su Amazon: Bagany Aniko
Mi trovate anche su Twitch in streaming con la mia mattinata crudista.
twitch.tv/byanique
mmmh, semplice e super invitante! 🙂
Da provare al più presto!!!! Bravaaaaa =)))
…ehm… ne ho appena sbafato un ciotolone enorme, buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiissiiiiiiiiiiiiiiimo!!! ricetta spaziale!!!!
Mi hai fatto fare una scoperta pericolosissima, perché ho pensato che le cipolle crude fossero troppo pungenti e le ho messe a marinare la sera prima nel succo di limone, un badile di peperoncino frullato piccantissimo e un cucchiaiozzo di paprika dolce che viene dritta dritta da Budapest
quando oggi le ho tirate fuori dal frigo ho scoperto che sono squisite!!!! e da qui mi hai aperto un baratro sotto ai piedi visto che sono piccante -dipendente, mi verrà una voragine nello stomaco, troppo troppo troooppoooooooo buono per resistere….sluuuuuurp!!!! geniale, semplicemente geniale!!!!! Anique sei la numero Uno!!!!!!
Cri, mi fai venire voglia di mettere su altre ricette crude ungheresi. Anche se devo ammettere che questa e una mia invenzione e sta avendo un successone anche tra i crudisti in Ungheria 🙂 . La cipolla va marinata pero in un cucchiaio di salsa di soia e un cucch. Di olio evo . Fidati di me!
Cri, la cipolla deve diventare così dopo un’ora 🙂 http://www.facebook.com/photo.php?fbid=566715993367344&set=a.346801938692085.77340.346797455359200&type=1&theater
E voilà marinata, essicata sulla pizza cruda!
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=572092606163016&set=a.346801938692085.77340.346797455359200&type=1&theater
eheheh senza parole, bravissima, proprio belle sia la pizza che le cipolle da sole 🙂
io sono crudista da anni e il sale proprio lo evito, quindi salsa di soia ormai no…ma le tue ricette per il mio palato saranno buonissime anche senza 🙂 mi é sempre piaciuta molto la salsa di soia (ed ero golosissima di cibi salati in generale), ma ora sono cambiati anche i miei gusti, l’unica cosa che NON passa é la mia totale insopprimibile insana e illimitata passione per il peperoncino piccante :-O dici che mi é stata trasmessa geneticamente??????????
non so, sembra una malattia, ne metterei un quintale ovunque!!!
saro’ una tua devota e affezionata fan e assaggiatrice, le raw-cette ungheresi non me le perdero’ di sicuro…questa mi é piaciuta moltissimo anche perché non richiede esiccatore o robe complicate e mi piace quindi moltissimo il fatto che le tue ricette non facciano mai venire mal di testa con preparazioni da 15000 passaggi, la tua frase “tutto qui” per me é il top
e che bontà 🙂
Beh, devono essere per forza “tutto qui” . Lavoro otto ore al giorno, viaggio due, in piu’ quando ho un giorno di riposo vado all’Università’ con treno da Modena a Venezia…. Anche io sento comunque che i miei gusti stanno cambiando direzione. Dopo soli due mesi. Ma per quanto riguarda il peperoncino… Credo che sia una cosa genetica. Nel DNA 🙂 anche la cipolla missa’ 🙂