… su salsa di ciliege e mandorla =)
Ingredienti (per 3 budini):
200 g di crema di cocco in lattina
100 g di latte di cocco
50 g di panna vegetale
250 g di latte di riso alla mandorla
3 g di agar agar
la scorza di 1 limone bio
1 pizzico di vaniglia bourbon
sale qb
Ingredienti per il ripieno:
3 ciliegie snocciolate
3 pezzettini di cioccolato gianduia fondente
Ingredienti per la crema:
500 g di ciliegie bio
1/2 banana o 1/4 di mela
1/2 limone bio
aroma di mandorla
latte di riso qb
Ingredienti per decorare:
3 ciliegie
mandorle a scaglie
scaglie di cioccolato
cocco fresco
menta
Procedimento:
In un pentolino versate la crema di cocco (la trovo in un barattolo di latta, al supermercato, nel reparto etnico, la mia è già dolcificata), il latte di cocco, il latte di riso e la panna veg (ho usato Alprosoya) e sciogliete accuramente l’agar agar. Portate a ebollizione aggiungendo la vaniglia e anche 1 pizzico di sale per esaltarne la dolcezza (non ho aggiunto altri dolcificanti perchè il latte di riso e il cocco già sono dolci e delicati). Grattugiate attentamente la scorza di limone e mescolate senza far attaccare. Dopo circa 10 minuti che la crema sobbolle a fuoco medio, spegnete e se ci sono grumi causati dall’agar agar passate nel frullatore a immersione. Intanto prendete 3 ciliege, snocciolatele e riempite il buco di ciascuna con 1 pezzettino di cioccolato fondente gianduia (controllate gli ingredienti). Potreste anche sostituirlo con del classico cioccolato fondente ma io vi consiglio di provare l’accostamento ciliegia-nocciola-cacao perchè è qualcosa di inaspettatamente delizioso, ne rimarrete sorpresi! Allora, versate la crema al cocco negli stampini bagnati con pochissima acqua (per non far attaccare) e prendete quelle 3 buonissime ciliege ripiene e fatene cadere una in ciascuno stampino… sarà un sorpresina ripiena molto speciale per il vostro dessert^^ Per la crema di ciliege invece prendete la ciliegie denocciolate e frullatele assieme a mela o banana (o nulla se vi va bene anche un po’ più fluida), succo e scorza di limone e l’aroma di mandorla (è il tocco speciale in più, un perfetto abbinamento con ciliege e cocco^^). Aggiungete anche poco latte di riso giusto per addolcire un po’ ma attenti a non annacquare la crema. Mettete budini e crema di ciliege in frigorifero per circa 1 notte. La mattina seguente prendete la crema di ciliege (che sarà diventata moolto più densa) e versatela in modo omogeneo sui piattini da portata. Sformate anche i budini e posizionateli al centro. A questo punto decorate con mandorle e scaglie di cioccolato sulle salsa di ciliege, e il budino con cocco, menta, ciliegie o tutto ciò che vi suggerisce l’ispirazione del momento!
Sono buonisssimi!!!!! Delicati, un’armonia di gusti davvero incredibile, non per vantarmi ma questo dessert mi ha proprio stupita, credo siano i migliori accostamenti che abbia mai fatto! E la consistenza era perfetta sembrava panna cotta, non un budino, non era per niente gelatinosa…! E’ piaciuta incredibimente anche agli onnivori di casa e ad un ospite… e poi il ripieno con la ciliegia al gianduia era… mmmmmm…!!!!
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci_signature.png)
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci.png)
Fantasticiiiiii!!! 🙂 con la prossima spesa compreremo tutti gli ingredienti!! 😀
OH-MIO-DIO! I miei occhi e il mio stomaco implorano una cucchiaiata *__*
wow… se dici che questo è il tuo miglior dessert, lo devo proprio fare… visto che anche gli altri sono imbattibili 😀 hai sempre una grande inventiva nell’accostare i vari sapori e anche tanta pazienza nel realizzare le ricette..complimenti!! 🙂
Ciao laura! Questo dessert e’ davvero bello 🙂 sicuramente anche buono 😛
A presto!
Federica 🙂
sembra semplicemente favoloso! forse un po’ calorico, ma da provare, poi mi hai convinto con la ciliegia ripiena perchè già adoravo il cioccolato fondente alle ciliegie quindi…
Questo è un attentato in piena regola.
A me personalmente e mi ritengo profondamente danneggiata !
Non per vantarti?!
Vantati quanto vuoi!!
😀
mamma mia!! 🙂
ecco una meraviglia con cui potrò usare il mio nuovo amore..il latte di cocco! miticoooooooo e bellissimo!
ecco una meraviglia con cui potrò usare il mio nuovo amore..il latte di cocco! miticoooooooo e bellissimo!
semplicemente meravigliosi!!!!devono essere buonissimi.
Ottimo. Adoro il budino al cocco. Complimenti.