Una ricetta molto semplice ma davvero squisita per chi, come me e la mia famiglia, ama il riso in tutti i modi. Soprattutto Nicola, amante dei risotti in tutte le versioni. Forse questa però sarà la mia ultima ricetta per parecchio tempo perchè mi si è rotta la fotocamera 🙁 :-(! E adesso sono in crisi perchè ho già altre spese da fare e la fotocamera mi sa che sarà l’ultima della lista! Vedremo… magari con il cellulare ma sono bruttissime! 🙄 Ma passiamo alla ricetta.
Ingredienti:
200 g di riso thai rosso
3 zucchine
1 porro
8 noci
olio evo
sale, pepe
salsa di soia
Procedimento:
Lavare le zucchine e con una grattugia dai fori larghi grattugiarle e trasferirle in un piatto. Aggiungere del sale e un pò di salsa di soia e lasciarle lì per 1 oretta finchè perderanno la loro acqua. Nel frattempo far cuocere il riso in acqua salata per circa 1/2 ora. Lavare il porro e tagliarlo sottilmente. Farlo saltare in padella in poco olio, aggiungere un pò di sale e alla fine aggiungere le noci tritate grossolanamente. Quando il riso sarà pronto trasferirlo nella padella con il porro e farlo saltare per qualche secondo aggiungendo anche un pò di pepe. Ora trasferire il riso in una ciotolina, riempirla bene e premere in modo che si compatti bene. Capovolgere su un piatto e guarnire con le zucchine crude! A me è piaciuto tanto! Un saluto a tutti voi! 😀
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
Semplice, non può che essere ottimo! 🙂
(all’appello un’altra fan del riso, nonchè “ammollatrice di cereali” indefessa!)
Grazie mille Vika! 😉
ma ci credo che ti è piaciuto!! A me sembra spaziale!! Me lo rifaccio di sicuro, e triplicherò le dosi 😀
Grazie mille Terri! Poi mi dirai se ti è piaciuto! 😉
Che bello il riso thai rosso.. io ancora non mi sono decisa a provarlo!! ho una certa diffidenza per il riso in generale perchè da piccola mi toccava spesso lo squallido riso bianco al sugo di pomodoro (leggi: passata di pomodoro comprata e riscaldata senza aggiungere altro)
mi dispiace per la tua fotocamera… non me ne intendo tanto, però ricordo di averne viste tante anche a buon mercato, oppure potresti cercare di procurartene una usata 😉
Porro, noci e zucchine…mmmmmm, me gusta!
Porro zucchine e noci, mmmmmmmmmmmm…buonissimo!;-)
mi piace! perfino l’abbinamento di colori è bellissimo… comunque noi siamo d’accordo sia se acquisti una fotocamera di quelle compatte che costano poco, sia se fai le foto col cellulare, ma NON siamo d’accordo che tu smetta di pubblicare soprattutto se fai dei dolci spaziali come spesso capita!
@Cassiopea: Oddio Cassiopea, il riso con la passata senza aggiungere altro è immangiabile! 🙄 Povera te! 😉
@Polyhedral: Grazie mille! 😀
@DarmaSin: Ah ah ah, ti ringrazio molto ma in ogni caso, visto il caldo che c’è, di dolci ne farò gran pochi in questo periodo. Appena inizierà l’autunno ricomincio e magari, per allora, avrò anche la fotocamera! 😉
Buono michy!!!!! Bravissima!!!
Questo risetto è semplicemente spettacolare :O davvero complimenti!!! 🙂
@Federica: Grazie mille carissima! 😉
@EnricaAnnalisa: Grazie, siete gentilissime! 😀
Presentazione restaurant-style! Bravissima 😀 Il riso thai è davvero scenografico, lo adoro anche per questo (oltre che per il suo aroma eccezionale) 😉 Ci affonderei la forchetta in questo “tortino”!
ciao micky.io sono una grandissima fan del riso rosso thai,ha un sapore che nessun altro riso ha…poi col porro e le zucchine.mi piace tantissimo l’abbinamento.brava.posta lo stesso le ricette,fai le foto anche con il cellulare,anche se non sono il massimo,alla fine quello che conta sono le idee per cucinare.un bacione
Che buonissimo!! Saranno le zucchine, sarà la tamari, sarà la consistenza un po’ croccante delle noci (che ho tostato prima), sarà la TUA ricetta!! 😀 L’unica modifica è che ho dovuto usare il riso rosso di Camargue perchè avevo quello, ma è ottimo!!
che buona questa cupoletta! 😀
Michy: la passata senza nulla è anche il condimento che i miei genitori usavano per la pasta 😀 e conta che a casa mia come primo piatto si alternavano pasta e riso… quando ho iniziato a cucinarmi da sola mi si è aperto un mondo 😆 e ho smesso di vedere i cibi conditi ‘al sugo di pomodoro’ come dei nemici!!
il riso rosso non l’ho mai assaggiato, devo assolutamente rimediare!
Buonissimo e bello anche da servire.
Ecco dove finirà la mia zucchina gigante!!
@FlowerPower: Grazie mille, troppo buona! 😉
@Terri: Già fatto? Sono proprio contenta ti sia piaciuto! 😉 😀
@Mirtilla: Grazie mille Mirtilla! 😀
@Cassiopea: Per fortuna sei diventata vegana! 😉
@SilviaC: Provalo, è delizioso! 🙂
@Sissi: Grazie, servito così diventa sicuramente più bello! 🙂
@LaTortoise: eh eh eh 😀
Concordo con Valentina, questo è il mio riso preferito, e preparato così è di sicuro ottimo!
Buona.
Grazie mille Jaja e Xuxa! 😉