Salsa olè

L’ho chiamata così perchè è quello che esclamo ogni volta quando, in allegria, ne verso una generosa cucchiaiata sulla mia insalata! 😀

Ingredienti
:
1 cespo piccolo di scarola
2 cucchiaini di senape in polvere
5 noci del Brasile
1 cucchiaio di aceto di mele
sale
erba cipollina

Procedimento:
Frullate il tutto nel vostro adorato frullatore… io aggiungo le foglie di insalata poco alla volta e poi frullo per bene alla massima potenza fino ad ottenere una crema liscia, eventualmente allungo con poca acqua! Poi aggiungo tutti gli altri ingredienti, frullo ancora e assaggio ed eventualmente aggiusto di sale e spezie! 😉

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. Adorabile questa cremina..!!! 😀

    Reply
  2. forte la salsa di insalata PER l’insalata ehehe..

    Reply
  3. …mi sembra di vederti, mentre versi la salsa ed esclami olè! 😀 😀

    Reply
  4. Grazie!! 😀

    Darmasin: un ottimo modo per mangiare tante verdure crude…fare le salse con le verdure crude e condirci le verdure crude 😀

    Reply
  5. mmmmhhhh! sembra molto saporita… brava cassie!

    Reply
  6. buona questa salsa cassie!! adoro le insalate accompagnate da salsette colorate e fantasiose 🙂 brava cassie!!!! ciao, un bacione 😀

    Federica 🙂

    Reply
  7. Bellissima idea!!! Verdure per condire le verdure…. 😉

    Reply
  8. Particolare, deve essere proprio buona…io la vedo bene anche con pasta e bruschette…sarà il languorino pre-cena 🙂 Comunque è senz’altro ottima anche sull’insalata 😉

    Reply
  9. Grazie raga 😀

    Alice: sulle bruschette ce la vedo anche io…sulla pasta meno, mi sembra troppo salata…mi sembra che sia troppo salata…comunque non mi parlare di languorini pre-pasto 😆

    Reply
  10. una bella idea per condire l’insalata.la vedo bene anche per condire del farro.

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Vai alla barra degli strumenti