Quinoa zucca e tofu

Se è vero che siamo ciò che mangiamo a breve mi trasformerò in una zucca… una specie di rivisitazione della favola di Cenerentola, insomma 🙂 Mi piace moltissimo e quando è di stagione la compro sempre enorme e poi “mi tocca” cucinarla di continuo. E questa è la versione di ieri.

Ingredienti (per 2 persone):
140 g di quinoa
1 bella fettona di zucca
1 porro
100 g di tofu al naturale
salvia
olio evo

Procedimento:
Tostare la quinoa con un filo d’olio in un tegame, aggiungere poi una quantità d’acqua leggermente salata pari al doppio del volume della quinoa, coprire e lasciare cuocere per 12-15 minuti, finché gli anellini della quinoa non si saranno aperti. Nel frattempo lavare ed affettare sottilmente il porro e farlo stufare in un altro tegame, con poco olio. Aggiungere la zucca tagliata a dadini (io lascio anche la buccia), salare e spolverare con salvia tritata. Dopo qualche minuto aggiungere anche il tofu tagliato a dadini. Il tutto dovrà cuocere per circa 15 minuti, a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Quando la quinoa sarà cotta unitela alle verdure e fatela insaporire qualche minuto a fuoco medio. Servire e gustare 🙂

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. Ci uniamo anche noi alla trasformazione in zucche!
    Slurpissima la ricetta

    Reply
  2. Ma che bontà. Una magica combinazione di ingredienti!

    Reply
  3. Che idea! Grazie…praticamente hai messo tutti i miei ingredienti preferiti…ora è tardi…ma domani…e ho visto che molto saggiamente hai lasciato la buccia della zucca!

    Reply
  4. Me la segno subito. Brava.

    Reply
  5. la ricetta è interessante, ma la tua battuta è mitica! :):) 🙂 🙂

    Reply
  6. meraviglia sia la quinoa che la zucca, evviva!

    Reply
  7. ti capisco…ho anch’io un problema di zucco-dipendenza…ma come si fa a resisterle??? è impossibile…e questa tua ricetta poi…buonissima!! 🙂

    Reply
  8. più o meno quanti g. dev’essere la zucca

    Reply
  9. Eh si, la zucca è sempre la zucca 🙂
    @Daddo: la quantità di zucca dipende dai tuoi gusti, io abbondo sempre un pò. Indicativamente per 2 persone direi che si mettono circa 350 gr.

    Reply
  10. La tua ricetta e semplicemente gustosa!!!!

    Reply
  11. buona, con la quinoa poi.
    Ank te hai lasciato la buccia 🙂

    Reply
  12. Stasera ci provo, ma invece che zucca… zucchina e un po’ di zafferano! 😉
    Grazie per la ricetta.

    Reply
  13. Ma ho letto che la quinoa prima di essere cotta va accuratamente risciacquata piu’ volte finche’ l’acqua non rimane limpida per eliminare la saponina….e’ vero??

    Reply
  14. Io la sciacquo sempre bene, come del resto tutti i cereali in chicco che cucino. Non so se la quinoa si debba sciacquare per il motivo che dici tu, ad ogni modo è sempre bene farlo ed oltretutto…è riportato anche sulla confezione 😉

    Reply
  15. @ste, sì l’ho letto anch’io della saponina

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti