Buongiorno a tutti. Da quando sono ripartita per Perugia non ho più postato ricette, ma piano piano mi rifarò pure qui. Oggi volevo condividere con voi la magia compiuta dalla mia piccola pasta madre. Che emozione vederla crescere, strabordare dal contenitore e trasformarsi magicamente in una bella pagnotta di pane. 😆
Ho seguito la ricetta di Cameradoppia Pane con lievito madre, ma ho messo metà farina integrale e metà farina bianca. Non avendo la macchina del pane, ho dovuto fare tutto a mano. Buono, un pò sciapo e dovevo farlo cucinare altri 5 minuti ed era perfetto, ma per essere il primo non mi lamento. Ora voglio iniziare a sperimentare, con i semini, con le olive e chi ne ha più ne metta. Questa è la mia colazione con il “mio” pane. Che bello 😀
Appena avrò un pò di tempo, voglio ricominciare a postare ricette. Ora sono in partenza per Macerata, ma mi porto la farina per fare un bel seitan ripieno, che ho fatto l’altro giorno e che mi è piaciuto cosi tanto che voglio riproporlo. Poi vi posto la ricetta 😉 Per ora vi lascio con una bella foto fatta in Valnerina.
Un bacio a tutti e a presto.
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci_signature.png)
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
![](https://www.veganblog.it/wp-content/themes/flatnews_veganblog/images/rbalducci.png)
Per essere il tuo primo pane sembra venuto benissimo! 😉 Ma sei sempre in giro? Beata te! 😉
Il primo pane non si scorda mai! 😉
Brava! W la pasta madre!
Oh Romina! Ci sei mancata! 🙂 Che bella foto dell’edera, che bel pane!
Ciao carissima!!! adesso vedo che ti sei data ai salati e ti sei fermata con i dolci!!! Almeno ci lasci respirare un po’!!! Ops…………ho intravisto il vasetto di una delle tue tante marmellate e spalmata sulle tue fette di pane!
Comunque per essere il tuo primo pane con pasta madre sei stata bravissima!!!!!!!!!
Sai che potresti prendere le fette di pane, metterle a forno e trasformarle in fette biscottate! Prova e mi fai sapere.
Ma cos’e’ quella specie di grappolo nella foto?
Grazie a tutti. A casa avevo più tempo e molte cose a disposizione per cucinare, ma qua devo fare sempre la spesa e mi manca sempre qualcosa e spendo sempre più soldi. Uff. Per questo ormai non mi dedico più di tanto alla cucina e mi dispiace.Non vedo l’ora di tornare in campania. Un bacio a tutti voi!
Che belle foto, e che bel pane complimenti, sei stata bravissima!
Mi è sempre rimasto difficile fare il pane con la pasta madre…. troppo asciutto, troppo acido, poco lievitato…. mi puoi dare la tua ricetta così dopo anni magari ci riprovo?!!? grazie!
Ciao Rita..Io la ricetta l’ho presa da camera doppia.Vedi pane con pasta madre.Ho solo cambiato la farina e ho lavorato la pasta a mano, piegandola e ripiegandola su se stessa per una ventina di minuti.Tu prova a seguire quella ricetta.é la prima volta che mi cimento con il pane e devo dire che sono super soddisfatta.Pensavo di non riuscire.Buona fortuna 😉
Che pane sofficione!
deve essere buono il tuo pane…la prossima volta provalo anche con le noci, lo adoro è fatanstico sia con saltato che con dolce…
buona Macerata e soprattutto buon seitan ripeno 😉 aspettiamo al ricetta!
Rieccola 🙂
Romina che bel pane che hai prodotto!!! Mi mancavano le tue ricette!!!Compolimenti cara!! Ma le marmellate come stanno???
@Pamela: le marmellate non saprei, perchè le ho lasciate a casa.L’unica che mi sono portata è quella che vedi nella foto e devo dire che non è male.Grazie sei carinissima, ma più di tanto qua non posso fare, perchè se vuoi mangiare bene devi spendere parecchio, invece a casa è tutta produzione propria. 🙁