Risottino di bosco

In seguito ad un pomeriggio trascorso nei boschi meravigliosi del Trentino, un piatto semplice ma molto gustoso..

Ingredienti:
150 g di riso rosso selvatico bio
2 grandi funghi porcini appena raccolti
1/2 cipolla bianca
1 goccio di vino rosso “Enantio” (fatto in casa dal mio papà)
1 filo d’olio evo bio
pizzico di sale integrale bio
prezzemolo riccio bio in abbondanza

Procedimento:
Soffriggere la cipolla sino a doratura, sfumare con il vino; quando evaporato tostare il riso ed unire i funghi. Mescolare, coprire con acqua bollente, aggiungere il sale e lasciar cuocere. A cottura ultimata spolverare con abbondante prezzemolo.

Il punto:
Per contorno abbiamo marinato i  “Lactarius sanguifluus” (funghi del sangue), frutto della raccolta, in poco olio, aceto, sale, aglio ed in seguito passati sulla piastra in ghisa.. una delizia!

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. Che bontà!! E che fortuna andare per i boschi e mangiare quello che si è raccolto!!

    Reply
  2. Che meraviglia! Mangerei questo bel risotto anche se fa caldissimo! E che nostalgia, gli anni passati trascorrevo sempre le vacanza di Natale nelle valli del Trentino, ultimamente per una cosa o l’altra non sono più riuscita a viaggiare 🙁
    Intanto sogno ad occhi aperti, immaginando i boschi dove hai trovato questi buonissimi funghi 😉

    Reply
  3. che meraviglia tutti questi funghi 🙂 …

    Reply
  4. Ah qui dove vivo io li chiamiamo danguanì: mio papà li griglia con prezzemolo e aglio, ma se li trova gli chidererò di metterne da parte 1 paio: ami provati col riso

    Reply
  5. @Fatina92: ciao! Il risotto noi l’abbiamo fatto con i porcini, invece i funghi del sangue li abbiamo marinati e fatti alla piastra..

    Reply
  6. Io adoro il riso e poi con i funghi è il massimo…magari anche con un pò di zafferano…i funghi porcini appena raccolti sono deliziosi!!!

    Reply
  7. Non avevo mai sentito parlare di quella varietà di funghi 😛

    …io li adoro e li consumo spesso e volentieri, nonostante usi varietà più “commerciali” 😛

    Vabbè, non è che me ne manderesti na cesta??? O___O

    …così, giusto per provarli 😆

    Complimenti per il risottino 😉

    Reply
  8. ah….. solite gaffe da vegana avida di nuove ricette…

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Vai alla barra degli strumenti