Tofu quiche


Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia vegan
2 cucchiaio d’olio evo
2 spicchi d’aglio tritati
1 carota
2 melanzane piccole
1/2 peperone verde
1/2 peperone rosso
2 zucchine
35 g di funghi porcini secchi reidratati
2 cucchiaini di dragoncello secco
sale q.b.
180 8 di tofu al naturale
1 cucchiaio di salsa di soia tamari
1 cucchiaio di acidulato di umeboshi
1 cucchiaio di miso chiaro

Procedimento:
In una padella capiente fate riscaldare l’olio con l’aglio tritato. Aggiungete la carota tagliata a dadini. Dopo due minuti aggiungete le melanzane tagliate a tocchetti e subito dopo i peperoni. Per ultime le zucchine. Aggiustate di sale e cospargete con il dragoncello. Dopo circa 5 minuti unite alle verdure i funghi porcini reidratati, scolati e tagliati grossolanamente. Continuate la cottura per 15 minuti circa, aggiungendo acqua se necessario. Unite anche il tofu che avrete precedentemente sbriciolato con l’aiuto di una forchetta e mescolato con la salsa tamari, l’acidulato e il miso bianco. Oleate e infarinate uno stampo rettangolare (o rotondo… o come volete voi!) e stendeteci sopra la pasta sfoglia. Bucherellate il fondo con i denti della forchetta e versateci poi il composto di verdure e tofu. Livellate la superficie e versate un filo d’olio evo prima di infornare. Fate cuocere, nel forno già caldo, per 1 h circa a 180°. Servite tiepida o a temperatura ambiente. Io l’ho preparata qualche sera fa ed è stata la nostra cena sul pontile di Marina di Pietrasanta, sotto gli occhi curiosi e famelici dei passanti! Ottima come pranzo al sacco oppure se dovete portare qualcosa ad una cena tra amici. La pasta sfoglia può essere tranquillamente sostituita con una base per torte salate fatta in casa (sul sito ne trovate tante varianti).

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. Buonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! che fame 😉

    Reply
  2. La tua quiche si fa mangiare solo a guardarla!

    Reply
  3. Che quiche quiccosa 😆

    …mi correggo, semplicemente fantastica *____*

    Grande Laura 😉

    Reply
  4. slurp… che prelibatezza !
    complimenti!
    : – )

    Reply
  5. assolutamente fantastica!! 😀

    Reply
  6. Grazie a tutti, molto gentili 🙂

    Reply
  7. Che cena deliziosa!!!! lo sfondo stupendo di Marina di Pietrasanta era assolutamente perfetto, il tutto condito con questa gustosissima quiche!!!

    Reply
  8. Eh sì, come paesaggio qui non ci possiamo lamentare. Il mare a 3 km e le Alpi Apuane a 10-15 km…. 🙂

    Reply
  9. Loira, che spettacolo questa quiche….. 😀 brava! ottima anche da pic-nic!

    Reply
  10. Mi piace! Adoro le torte salate 🙂

    Reply
  11. Buona buona……gnam gnam….!!!!!!!!!!

    Reply
  12. Eh sì, con le torte salate non si sbaglia mai! fredde da portare fuori casa, preparate il giorno prima per il giorno dopo, riscaldate, cotte e conservate nel congelatore per i giorni in cui non possiamo cucinare… Insomma, è sempre il momento per una buona torta salata!

    Reply
  13. Bellissima! E poi quando non si ha voglia di cucinare a lungo o di fare cose elaborate sono così rapide e danno sempre soddisfazione! 🙂

    Reply
  14. …a me il tofu nnpiace molto..devo provare a farlo così… 😉

    Reply
  15. Una torta meravigliosa. Di quella che mi piace un sacco.
    Brava. 😉

    Reply
  16. Anche io vi avrei guardati, anche se involontariamente, con occhi famelici! Questa quiche è favolosa 🙂

    Reply
  17. fantastica!!!da mangiare in un boccone:)

    Reply
  18. Cosa vedono i miei occhi??? 🙂 Deliziosa!

    Reply
  19. Mamma che buona questa quiche!
    Io ho un problema di fronte a piatti come questi…non ho fondo!

    Reply
  20. Grazie Federica! e grazie a tutte le altre di cui vedo soltanto adesso i commenti!

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Vai alla barra degli strumenti