Vermicelli di soya con tofu e verdure


Ecco un altra ricettina etnica che ho provato a realizzare e che è stata parecchio apprezzata!

Ingredienti:
vermicelli di soya
fagiolini
piselli
zucchine
tofu ( io ne ho usato uno con pomodoro e spezie )
shoyu
olio evo
cipolla rossa

Procedimento:
Tagliare le zucchine a julienne, lessare brevemente i piselli e i fagiolini e preparare il soffritto con olio e cipolla.

Quando la cipolla si sarà ammorbidita aggiungere le zucchine, un pò di shoyu e coprire. Tagliare il tofu a dadini, scolare i piselli e i fagiolini e unire alle zucchine, aggiungendo un pò di shoyu e mezzo mestolo d’acqua. Coprire il tutto.

Nell’acqua delle verdure cuocere i vermicelli per 3 minuti circa, scolare, unire alle verdure abbondando di shoyu e far saltare brevemente. Presto fatto 😉

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. Buono, pieno di verdurine deliziose! 😀 poi adoro lo shoyu!

    Reply
  2. buono buono
    brava Berry :-))

    Reply
  3. Quanto mi piacciono i vermicelli di soia accompagnati con tante verdurine! 😀 Piatto squisito!!!

    Reply
  4. Buona cucina orientale! 😉

    Reply
  5. Che buoni i vermicelli di soia!! Li adoro!! 😛

    Reply
  6. bellissimi !
    e poi …
    delle verdure così curate sono ..
    anche da mangiare così da sole ! : – )
    brava !

    Reply
  7. Bellissima ricetta!!!! adoro i vermicelli di soya, bravissima 🙂

    Reply
  8. Buonissimi i vermicelli di soia con le verdure !

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti