Ingredienti:
300 gr. circa di zucchine, con il loro fiore
1 panetto da 200 gr. di tofu
cipolla
aglio
lievito in fiocchi
2 cucchiai di farina di ceci
pangrattato
maggiorana fresca
sale
un pò di shoyu
pepe bianco
Procedimento:
Preparare i fiori di zucchine, togliendo l’interno, porli come base in una teglia… Tagliare le zucchine a jullienne, cioè in sottili filetti, con l’apposita grattugia, io uso quella manuale.
Cuocerle per 2-3 minuti, con 1 cucchiaio d’olio evo, una cipolla e 1 spicchio d’aglio, tritati.
Lo sformato è composto poi dal tofu, frullato fino a renderlo cremoso; unire il tofu con le zucchine, insaporire con sale, pepe bianco, un pò di shoyu, il lievito in fiocchi, maggiorana fresca, per legare e addensare qui ho messo 2 cucchiai di farina di ceci, miscelati con un pò d’acqua, e un pò di pangrattato.
Cuocere in forno già caldo, a 180°, per una mezz’ora.
Nota:
Questa è la mia prima ricetta che invio, senza questo sito non mi sarei neppure sognata ingredienti come il lievito in fiocchi, il sostituire le uova in vari modi, come ad esempio con la farina di ceci, e tanti altri accorgimenti, quindi non posso fare altro che rigraziarvi :-)… ciao…
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
Ciao Emi benvenutissima in famiglia! 🙂
benvenuta, ricetta ottima!! 🙂
Benvenuta Emi!!!!
🙂
Benvenuta…che bella la tua ricetta!!!!
bellissima ricetta! si imparano davvero tante cose qui, è una miniera di consigli preziosi e di persone stupende!
benvenuta! yum-yum… non vedo l’ora di provarlo!
Benvenuta Emi! il ripieno è invitantissimo!!! 🙂
Meraviglioso sformato! Benvenuta!
Benvenuta! Mi piace un sacco questo sformato! 😀
Stupendoooo.. Benvenutaaa
Benvenuta! che splendido sformato…..bravissima!
Benvenuta Emi: il tuo sformato è mooooolto bello!
Che meraviglia!! Sarà buonissimo ed è anche molto bello da vedere!
Complimenti, non vedo l’ora di provarlo!
bello!!! benvenuta!
Ma questo sformato è stupendo!!! Complimenti e benvenuta!! 🙂
Ciao Emi e benvenuta!
Molto invitante e originale!!! Benvenuta!
Benvenutissima, mi sembra molto appetitoso!!
Benvenuta in famiglia emi!! 🙂
Ma che bella idea! Complimenti!!!!!!
benvenuta Emi, la tua ricetta mi piace moltisssssimo!!!!!!!!!!! : )
Benvenutissima in famiglia Emilia!!! il tuo formato è splendido 🙂
Grazie a te per questo bel sformato! Benvenuta 🙂
Benvenuta!! Delizia di sformato!
Benarrivata Emi in questa grande famiglia!!! 🙂
benvenutissima! 🙂 ottimo tortino
Ma che meravigliosa idea coprire un tortino con i fiori di zucchina !!
E per quanto riguarda i colombi, ma dai, ho scoperto inglese che
mostra i colombi che vivono in casa come animali “da compagnia”. http://www.pigeonsaspets.co.uk/ . Che teneri. Benvenuta e complimenti davvero per questa prima ricetta. Alle prossime !
Benvenuta!
Bello e originale il tuo tortino e benvenuta.
Non vedo l’ora che escano i fiori anche a me e poi la faccio, che meraviglia e benvenuta!!!
benvenuta, ti ho scritto anche due secondi fa ma ci sono problemi di connessione, ciao
WOW!!!Che ricetta fantastica!!! Ora so anch’io come usare i fiocchi di lievito, grazie 1000!!!
Benvenuta a te e a questa tua meraviglia 😉
Benvenuta e complimenti per questa prima ricetta!
Benvenuta, splendida ricetta!!!1
Benvenuta Emi, che delizioso sformato!!! :o)
Ciao Emi e benvenuta anche a te 😛
…il tuo sformato è un vero capolavoro 😛
Mi piace troppo l’effetto compatto ed ordinato dei fiori di zucca 😛
Grande!!! 😉
Benvenuta 🙂
ciao emi, benvenuta! e complimenti per lo sformato!
Ciao Emi.. ben arrivata in cucina!!!
Mi piace tantissimo la tua ricetta!!
🙂
Ciao e benvenuta! Lo sformato è davvero invitante e bello da vedere! Lo proveremo!
Benvenutissima!! E che bella ricetta!!
Che splendita ricetta!!! Mi piace sai?…
… Ben arrivata in cucina!!!
🙂
Ciao e benvenuta!
Grazie cari per avermi dato la benvenuta #^_^# siete proprio carini 🙂 però ho dovuto riaggiornare per leggervi tutti, altrimenti non sarei riuscita.
per Babi, oh che link mi dai, grazie :-O anche io sono proprio fissata con i colombi, come quella gente 😀 anche se cerco (ehm … cerco …) di vederli in luoghi verdi, dovrei avere una casa più adatta in effetti.
per Paperina, sì se lo farai con i fiori di zucchine appena colte verrà decisamente meglio 🙂 io le ho prese al mercato, poi sono state nella borsa, poi in frigo …
ciao 🙂
complimenti, ottima presentazione! me ne mangerei un pezzetto..anche se non è proprio l’ora adatta..
Ciao Emi benvenuta! Complimenti per questa ricetta, è molto bella ed è un modo alternativo per cucinare i fiori di zucca, che a me piacciono molto, ma a parte fritti o come condimento per la pasta non li ho mai cucinati in altro modo…grazie a te ho un’altra idea 🙂
benvenuta con questa ricetta fiorita!!!brava!!!
Ma è bellissima! Entri con una ricettina splendida, benvenuta!
che meraviglia ! brava !
Un po’ in ritaduccio, ma mi aggiungo al coro. Benvenuta!
Ciao Emi e benvenuta! 😀 complimenti per lo sformato è favoloso!
Deve essere davvero buono! Bello lo è di sicuro!
sembra bbuonissimo!!!..devo proprio provarlo anche io! benvenuta (anche io sono nuova del blog!)..silvia
benvenuta con questa favolosa ricetta..complimenti veramente!!dev’essere squisito!!!!! 🙂
Bellissima ricetta! Benvenuta!
Benvenuta. Ricetta squisita.
Ciao Emi! 😀 Benvenuta! Bellissimo sformato!!!
ma che meraviglia!!!!! 😀 benvenuta!!!
Benvenuta, il tuo sformato è un caolavoro… sembra finta! 😉
Meraviglia!!! anche se è l’una di notte mi hai fatto venire una fame!!! domattina compro i fiori di zucca! adoro! 😀
Eccellente! 😉