E soprattutto veloci da preparare!
Ingredienti (per 2 persone):
3 zucchine
150 gr di tofu
2 cucchiai di trito fatto da pomodori secchi, capperi e origano
concentrato di pomodoro (circa un cucchiaio colmo)
olio evo
Procedimento:
Scavare le zucchine eliminando la parte centrale con i semi.
In un mixer frullare non troppo finemente il tofu con il trito di capperi, pomodori secchi e origano, il concentrato di pomodoro e l’olio di oliva.
Riempire le zucchine con il composto di tofu, cospargere di olio evo e mettere in forno a 150 °C (modalità statica non ventilata) fino a cottura delle zucchine (circa mezz’ora nel mio forno). Sono davvero veloci, buone e sfiziose!
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
che buone le verdure ripiene!!:P ottimo x l’estate!!
Troppo buone e troppo mediterranee!
io ne mangerei una teglia…. 😀
Favolose!!! Anch’io ne voglio una teglia intera!!! 😛
Le zucchine ripiene ummhhh buone!
buone!! che dici provarci con le melanzane!??? qui le zucchine le trovo enormi e insipide mentre le melanzane sono eccellenti, di tutti i colori e dimensioni! 🙂
idea eccezionale!!! grazie
Le ho fatte per cena con una leggera modifica data l’allergia alla soia e sono rimasta soddisfattissima! Idea buonissima, grazie ^_^
@cucinoincina: le melanzane? perchè no! basta prima farle scolare un pò della loro acqua di vegetazione e magari non usarne di troppo grosse! Fammi sapere se le provi!!!
sfiziosissima! stasera le faccio, senza capperi perché non ne ho!
proprio oggi ho comprato i pomodorini secchi!
slurp! 🙂
Sfiziosissime *__*
…mamma mia, quante ne farò così, fra poco 😛
Giusto il tempo di trovarle come dico io al mercato 😛
Complimenti Marty 😉
Meravigliose. Complimenti.