Insalata tiepida tricolore

Ed ecco un’altra ricettina per questo periodo in attesa dell’estate, quindi non fredda ma non più calda.
Ingredienti:
150 g farro
150 g orzo
100 g tofu
100 g pomodorini
100 g mais cotto al vapore (io lo trovo in scatola)
1 mazzetto rucola
sale, olio e pepe q.b.
farina di ceci ed acqua (per cestino)

Procedimento:
Cuorecere il farro e l’orzo seperatamente (per tempi di cottura diversi) e far raffreddare a temperatura ambiente.
Tagliare pomodorini e tufu a pezzetti e pulire la rucola tagliandola non troppo piccola.
Unire tutto e condire a piacere.
Per  il cestino fare una pastella poco liquida con farina di ceci ed acqua (mi sono regolata ad occhio) farla cuocere in padella come una crepe, appoggiarla sopra una tazza o qualcosa di simile che possa dare la forma e passarla in forno con il grill fino a quando non risulta croccante.
Capovolgere il cestino croccante e mettegli dentro l’insalata tiepida.
Ricetta dedicata al nostro Tricolore ed al 150°!
W la primavera!

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. gustosa insalatina, e molto carina servita nel cestino 🙂

    Reply
  2. wow che magnifica fotoooo!!me la sono appena messa come sfondo sul desktop in ufficio..così mi mette allegria!!!
    complimenti anche per la ricetta… 😀

    Reply
  3. bella ricetta e bellissimo panorama nuvoloso 🙂

    Reply
  4. Ma è stupendo il cestino e pure l’insalata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mi piace 😛

    Reply
  5. Che carino il cestino, dev’essere una squisitezza mangiato assieme alla bella insalatina di farro! 😀 Bravissima!

    Reply
  6. anche io mi sono innamorata del cestino! ehehehe (cmq ottima anche l’insalata eh!)

    Reply
  7. …ancora deve “venire” la primavera, e già attendi l’estate??? O_O

    Buonissimo il piatto, e bella la foto 😛

    Complimenti Mirtilla 😉

    Reply
  8. che buona deve essere! e poi il cestino di ceci non lo avevo mai visto! ottima idea e già rubata!! 🙂

    Reply
  9. @ Luciaca, Gemma86, Mignao, Ambrosia, CucinoinCina il cestino è veramente buono e scenografico. Potete anche prepararli la sera prima per stupire i vostri invitati.

    @ Monica86 😉 sono contenta che ti mette allegria la mia foto

    @ Nello guardo avanti…perchè no potrei parlare anche del prossimo autunno quando sarà previsto il mio ritorno al North!

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti