Baci di dama

Biscottini di origine piemontese, li ho fatti proprio perchè ne avevo desiderio e devo dire che ho pensato che potrei farne anche una versione più grande e senza cioccolato al centro, così da consumarli anche per una colazione più leggera.

Ingredienti:
scorza grattuggiata di un’arancia (possibilmente biologica)
150 g. margarina vegetale bio (o burro di soia)
150 g. cioccolato fondente
150 g. farina 00
150 g. mandorle pelate o nocciole pelate
un grosso pizzico di sale marino
110 g. zucchero granulato
essenza di vaniglia in polvere

Procedimento:
Frullare nel mixer le mandorle (o le nocciole) con lo zucchero. In un altro recipiente impastare velocemente la farina con la margarina. Aggiungere all’impasto il miscuglio di mandorle e zucchero, il sale, la scorza dell’arancia e la vaniglia in polvere (un pizzico). Impastare velocemente.
Appiattire l’impasto e avvolgerlo in una pellicola. Riporlo in frigo per almeno 2/3 ore. Riprendere l’impasto e ridurlo a piccoli filoncini di circa 2 cm di diametro. Tagliarli in piccoli pezzi che verranno ridotte in palline grandi quanto una nocciola o poco più. Disporle in batteria in una teglia rivestita
di carta forno. Farli riposare in frigo per altri 30 minuti. Poi inserirli nel forno preriscaldato statico a 160° o ventilato a 135°.
Nel frattempo sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Appena si è un pò raffreddato, porlo in un sac a poche con bocchetta grande liscia e versarne una piccola quantità nel centro del biscottino raffreddato. Ricoprire
delicatamente con un altro biscottino. Servire con un tè al pomeriggio.
Enjoy.

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. Ciao Nina67 benvenutissima tra noi! 🙂

    Reply
  2. Ciao Nina67 benvenuta a te ed a i tuoi bellissimi biscotti!!!

    Reply
  3. Che dolcissimo esordio, benvenuta Nina!!!

    Reply
  4. un vassoio grazieeee eh eh eh eh 😉

    Reply
  5. sorry..presa dalla golosità ho dimenticato di dirti: benevnuta tra noi!!!!! 😀

    Reply
  6. Benvenuta! Questi li faccio senz’altro, li adoro!

    Reply
  7. Benvenutissima!! Ottima golosità!

    Reply
  8. Benvenuta Nina, ti son venuti benissimo questi baci.

    Reply
  9. BENVENUTA!!! Che meraviglia!! Li preparo stasera x la colazione di domani 🙂

    Reply
  10. Benvenuta in famiglia!! ottimi i baci di dama!!

    Reply
  11. Benvenuta!!! bellissimi e buonissimi i tuoi baci …quale migliore presentazione?? 🙂 🙂

    Reply
  12. Benvenuta! Ti sono venuti benissimo! 🙂

    Reply
  13. Benvenuta Nina!!! Che invidia i tuoi baci, i miei si spalmano sulla teglia!!!

    Reply
  14. Un’altra viaggiatrice… benvenuta!!!

    Reply
  15. Benvenuta! 🙂 ottimi i biscotti, devo dire che sono i miei preferiti!

    Reply
  16. Benvenuta! Buonissima la tua ricetta! complimenti

    Reply
  17. Benvenuta! Che buoni… e che belli!!!

    Reply
  18. Grazie a tutti per il vostro caldo benvenuto.. siete troppo buoni..Allora, a presto e alle prossime ricette..

    Reply
  19. Benvenuta!!! anch’io li preparo cosi, sono buonissimi!!!! complimenti

    Reply
  20. Benvenuta Nina! 😯 capperi, i tuoi baci di dama sono perfetti! Complimentoni!!!!

    Reply
  21. benvenuta , un’altra palermitana tra i veg-chef!

    Reply
  22. Mia figlia adora i baci di dama!
    Li farò senz’altro (speriamo che vengano così belli anche a me!
    Brava e benvenuta!

    Reply
  23. Ciao Nina e benvenuta anche te in famiglia!
    Complimenti per questi pasticcini: sono venuti benissimo e la foto è molto bella!!

    Reply
  24. Benvenuta Nina!!!!! Anche mia madre è palermitana!!!! Un “punto” in più per te! 😉
    Questi baci di dama sono splendidi, un classico a cui non saprei proprio rinunciare!! 😉 Bravissima!

    Reply
  25. Ciao!!! E benvenuta!!!
    Voglio provare anch’io a farli… Li farò per domenica, ho deciso!
    Brava brava!
    Silvia

    Reply
  26. Ciao benvenuta….baci di dama buoniiiiii

    Reply
  27. meravigliosi!!! Benvenutissima!

    Reply
  28. Ciao Nina benvenuta!! 😀

    Reply
  29. ciao ciao :O) benvenutissima

    Reply
  30. Benvenuta!! Golosissimi!!!!

    Reply
  31. Ciao nina, benvenuta!
    I baci di Dama sono davvero belli ed interessanti, non li ho mai assaggiati, poi nella versione mandorlosa. Interessante e bella ricetta 😉

    Reply
  32. Ciao Nina e benvenuta 🙂

    Reply
  33. Cara Nina, i baci sono molto invitanti! ma mi colpisce ancora di più il tono della tua presentazione, che rivela una donne forte, poliedrica e appassionata. Un grande BENVENUTO a te e tanti pensieri positivi alla tua terra, che conosco ahimé pochissimo.

    Reply
  34. benvenuta! i baci di dama li adoro e questi sono davvero bellissimi!

    Reply
  35. benvenita nella vegafamiglia, che belli e buoni i tuoi dolcetti

    Reply
  36. Favolosiiii… Complimenti e Benvenutaaa

    Reply
  37. Morena ferrari robbiani 12 Marzo 2011, 13:34

    wow benvenuta ninaaaaaaa…e un bacioneee

    Reply
  38. buonibuonibuonibuoni…. e ben arrivata:-)

    Reply
  39. Ciao Nina anche se in ritardo ti dò il mio benvenuto 😛

    Reply
  40. Benvenuta Nina! Baci baci baci!

    Reply
  41. perdona il ritardo e un GROSSISSIMO benvenuto anche da parte mia!!!!!! 😀
    bellissimi questi baci di dama… ne mangerei kg e kg!!!!! 😀 😀 😀

    Reply
  42. Ringrazio Neofrieda79 per avermi dato della donna poliedrica, forte ed appassionata anche se io non mi sento per niente forte anzi tutt’altro.. Grazie ancora a tutti per il calorosissimo benvenuto..non me lo aspettavo..

    Reply
  43. Benvenuta Nina! Bellissima ricetta! 🙂

    Reply
  44. Ciao Nina 😛 Benvenuta a te ed ai tuoi baci biscottosi 😉

    Reply
  45. Benvenuta….che tentazione questi biscottini!!!!!! Bravissima 🙂

    Reply
  46. Complimenti per i baci di dama e benvenuta!!

    Reply
  47. Benvenuta!!! …come resistere a queste piccole dolcezze? 🙂 Complimenti!

    Reply
  48. ciao.sicuramente sono molto buoni!!!io li faccio con le nocciole tostate e,devo dire che,sono mooooooolto più buoni.provali!!!!!

    Reply
  49. Dalle mie parti è più facile trovare le mandorle, ma li proverò, grazie.

    Reply
  50. Benvenuta… tanti baci anche a Te! 😉

    Reply
  51. Anche se in ritardo, benevenuta!

    Reply
  52. Ciao!
    Premesso che rubo sempre le vostre ottime ricette e prima o poi magari mi iscrivo e posto le mie, stasera sto provando a farli ma mi è sorta una domanda: per quanto tempo li devo lasciare in forno??
    Grazie!

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti